Vai al contenuto

Call Of Duty : Black Ops 2


WRC66

Messaggi raccomandati

Dopo gli eccellenti risultati raggiunti dal primo Black Ops in termini di storytelling, questo secondo episodio mira a fare ancora meglio. Non a caso sono stati assoldati David S. Goyer (co-sceneggiatore di "The Dark Knight Rises") e Trent Reznor (compositore vincitore di un Academy Award per il film "The Social Network") per curare trama e musiche del gioco.

 

http://www.youtube.com/watch?v=c7KWL9M4uzM

 

 

occhio che la versione del video è PC, quella della 360 ha texture leggermente slavate

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.youtube.com/watch?v=c7KWL9M4uzM

 

 

occhio che la versione del video è PC, quella della 360 ha texture leggermente slavate

Mamma mamma che spettacolo dai,la storia di BO mi affascinava parecchio ma ora sembra diventare qualcosa di veramente bello...Poi graficamente non so che dire,io lo vedo ottimo...solo una cosa però spero,che non prendano molto spunto dai vari MW in fatto di guerra moderna e di gioco...rivoglio un cod alla BO!

PS.l'unico peccato di tutto questo è la brutta piega che ha preso la popolarità di questa serie...cosa che giustifico pienamente ma che attribuisco la colpa solo e unicamente alla saga Modern Warfare...guardate WAW,BO e BO 2...fosserò usciti in quei periodi magari a distanza di 1-2 anni sarebbero considerati gran giochi dato che ognuno di essi rappresentà belle innovazioni in confronto al capitolo precedente...MW invece la vera "solita minestra" si presentava sempre allo stesso modo e piano piano la gente si è stufata...e bhe...chi non gli può dare torto...

Modificato da RoXsAr

去勢豚神

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mamma che spettacolo dai,la storia di BO mi affascinava parecchio ma ora sembra diventare qualcosa di veramente bello...Poi graficamente non so che dire,io lo vedo ottimo...solo una cosa però spero,che non prendano molto spunto dai vari MW in fatto di guerra moderna e di gioco...rivoglio un cod alla BO!

 

 

Cosa c'era di bello del vecchio titolo BO? Nulla! Gioco a COD da anni, BO è stato uno dei peggiori titoli. Inutile sperare in meglio, perchè qualunque innovazione di gioco renderà COD una seria ormai in declino, e la prova sono i migliaia di giocatori assidui (COME ME) che lo hanno abbandonato per un titolo concorrente SUPERIORE.

 

Per me il miglior FPS rimane comunque Battlefield BC E 3 seguito da Call of Duty MODERN WARFARE il primo . BO orribile, sia per grafica che per cozzaglia di aggeggi inutili.

 

Adesso fanno guerriglia moderna, in stile futuristico, visto la piega ormai che stanno prendendo i giochi con ambientazioni di guerriglie moderne, avrei ripuntato su un vecchio stile 2^ guerra mondiale, ma siccome ai bimbi minkia piace vincere facile, ecco i vari MW3 e BO.

 

Sapete che ho ragione te ne accorgi dopo che hai abbandonato il titolo di cosa era realmente il gioco.

http://g.bf4stats.com/Aq649NQv/xone/xW4LK1NG%20DEADx.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa c'era di bello del vecchio titolo BO? Nulla! Gioco a COD da anni, BO è stato uno dei peggiori titoli. Inutile sperare in meglio, perchè qualunque innovazione di gioco renderà COD una seria ormai in declino, e la prova sono i migliaia di giocatori assidui (COME ME) che lo hanno abbandonato per un titolo concorrente SUPERIORE.

 

Per me il miglior FPS rimane comunque Battlefield BC E 3 seguito da Call of Duty MODERN WARFARE il primo . BO orribile, sia per grafica che per cozzaglia di aggeggi inutili.

 

Adesso fanno guerriglia moderna, in stile futuristico, visto la piega ormai che stanno prendendo i giochi con ambientazioni di guerriglie moderne, avrei ripuntato su un vecchio stile 2^ guerra mondiale, ma siccome ai bimbi minkia piace vincere facile, ecco i vari MW3 e BO.

 

Sapete che ho ragione te ne accorgi dopo che hai abbandonato il titolo di cosa era realmente il gioco.

 

a parte l'italiano, ( who is really who?), quel che dici non è affatto vero: dal punto di vista della trama, BO resta il miglior COD della saga, un balzo in avanti rispetto all'omonima ed anonima storiella ambientata nella seconda guerra mondiale, senza regia e senza trama, si sfrutta solo l'ambientazione storica (ehi, a tutti piace ammazzare Crucchi :asd: rolleyes.gif). dal punti di vista del gameplay è stato uno dei più equilibrati della nuova generazione, ed è proprio per questo che non tutti i fan lo hanno apprezzato, me compreso (nel mio caso anche per il sistema di Cr), ma resta il fatto che oggettivamente è il COD più riuscito, i dati di vendita e l'utenza online, non so come fai a dire che la maggioranza dei giocatori è migrata su Bf3, quando i due giochi più giocati online sono BO e MW3, e BF3 è sotto skyrim al 10° posto, parlano chiaro.

detto questo, le innovazioni ci sono, all'interno del brand s'intende, basta citare la possibilità di decidere come far finire la storia, o il menzionare la semplice modalità strategica in cui potremmo dare ordini al nostro team e controllare in qualunque momento ogni membro, drone o meno, per affrontare i nemici, quale FPS mi offre tale features? nessuno.

 

ah, io ho abbandonato la saga definitivamente e no, non hai ragione, BF3 non è superiore in niente: è un altro titolo, con i suoi problemi (basta farsi un giro anche solo nel topic) e con i suoi pregi, punto :D

Modificato da sparta001

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa c'era di bello del vecchio titolo BO? Nulla! Gioco a COD da anni, BO è stato uno dei peggiori titoli. Inutile sperare in meglio, perchè qualunque innovazione di gioco renderà COD una seria ormai in declino, e la prova sono i migliaia di giocatori assidui (COME ME) che lo hanno abbandonato per un titolo concorrente SUPERIORE.

 

Per me il miglior FPS rimane comunque Battlefield BC E 3 seguito da Call of Duty MODERN WARFARE il primo . BO orribile, sia per grafica che per cozzaglia di aggeggi inutili.

 

Adesso fanno guerriglia moderna, in stile futuristico, visto la piega ormai che stanno prendendo i giochi con ambientazioni di guerriglie moderne, avrei ripuntato su un vecchio stile 2^ guerra mondiale, ma siccome ai bimbi minkia piace vincere facile, ecco i vari MW3 e BO.

 

Sapete che ho ragione te ne accorgi dopo che hai abbandonato il titolo di cosa era realmente il gioco.

eccone uno di quelli che nominavo prima...La cosa che BO è stato uno dei peggiori è un tuo pensiero perchè ci sono molti (moltissimi,moltissimissimissimi) che come me lo reputano il migliore tra tutti i cod usciti fino ad ora (ma anche questo è un parere personale),quello di cui parlo io sono novità e stile di gioco che nei vari MW non sono cambiate per nulla mentre nei cod della tryarch si sente moolto di più...

Questa non è la prima volte che ti sento dire le solite cose su quanto è bello BF qua e la ma non puoi continuare a ribadire questo concetto sul fatto della scelta di un'ambientazione futuristica...il gioco in confronto ad altri titoli( che sono passati dal moderno al futuristico senza motivo) è coerente con la storia e i trailer spiegano questo cambio di rotta...Vedi?Il tuo è solo un accusa accusa contro cod anche di cose che non hanno alcun motivo di essere menzionate...il fatto è che a te cod sta sul caxxo a prescindere...e non credo che questo si possa cambiare.

Io la pensavo perfettamente come te ma vedendo la rotta che ha preso la tryarch con i suoi cod,il modo con cui almeno provano a mettere qualcosa di nuovo...bhe quello mi ha dato un minimo di speranza che ci stava ancora qualcosa di bello in questa saga...

a parte l'italiano, ( who is really who?), quel che dici non è affatto vero: dal punto di vista della trama, BO resta il miglior COD della saga, un balzo in avanti rispetto all'omonima ed anonima storiella ambientata nella seconda guerra mondiale, senza regia e senza trama, si sfrutta solo l'ambientazione storica (ehi, a tutti piace ammazzare Crucchi :asd: rolleyes.gif). dal punti di vista del gameplay è stato uno dei più equilibrati della nuova generazione, ed è proprio per questo che non tutti i fan lo hanno apprezzato, me compreso (nel mio caso anche per il sistema di Cr), ma resta il fatto che oggettivamente è il COD più riuscito, i dati di vendita e l'utenza online, non so come fai a dire che la maggioranza dei giocatori è migrata su Bf3, quando i due giochi più giocati online sono BO e MW3, e BF3 è sotto skyrim al 10° posto, parlano chiaro.

detto questo, le innovazioni ci sono, all'interno del brand s'intende, basta citare la possibilità di decidere come far finire la storia, o il menzionare la semplice modalità strategica in cui potremmo dare ordini al nostro team e controllare in qualunque momento ogni membro, drone o meno, per affrontare i nemici, quale FPS mi offre tale features? nessuno.

 

ah, io ho abbandonato la saga definitivamente e no, non hai ragione, BF3 non è superiore in niente: è un altro titolo, con i suoi problemi (basta farsi un giro anche solo nel topic) e con i suoi pregi, punto :D

bha sono contento che ogni tanto si è daccordo su qualcosa di cod :ok:

(riguardo alla riga in grass)hehe la gente non riuscivano più ad ammazzare con con il mega cecchino (sia per la diminuzione danno che per (all'inizio mi sembra) la mancanza del q-s) e l'arma definitiva per eccellenza non esisteva...anche per me uno dei migliori bilanciamenti in armi di questa gen e uno delle caratteristiche che mi hanno preso di più nel gioco!(e finalmente ci stava una diminuzione di quegli stupidi video sui Q-S sul tubo..ovunque davvero...)

Modificato da RoXsAr

去勢豚神

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte l'italiano, ( who is really who?), quel che dici non è affatto vero: dal punto di vista della trama, BO resta il miglior COD della saga, un balzo in avanti rispetto all'omonima ed anonima storiella ambientata nella seconda guerra mondiale, senza regia e senza trama, si sfrutta solo l'ambientazione storica (ehi, a tutti piace ammazzare Crucchi :asd: rolleyes.gif). dal punti di vista del gameplay è stato uno dei più equilibrati della nuova generazione, ed è proprio per questo che non tutti i fan lo hanno apprezzato, me compreso (nel mio caso anche per il sistema di Cr), ma resta il fatto che oggettivamente è il COD più riuscito, i dati di vendita e l'utenza online, non so come fai a dire che la maggioranza dei giocatori è migrata su Bf3, quando i due giochi più giocati online sono BO e MW3, e BF3 è sotto skyrim al 10° posto, parlano chiaro.

detto questo, le innovazioni ci sono, all'interno del brand s'intende, basta citare la possibilità di decidere come far finire la storia, o il menzionare la semplice modalità strategica in cui potremmo dare ordini al nostro team e controllare in qualunque momento ogni membro, drone o meno, per affrontare i nemici, quale FPS mi offre tale features? nessuno.

 

ah, io ho abbandonato la saga definitivamente e no, non hai ragione, BF3 non è superiore in niente: è un altro titolo, con i suoi problemi (basta farsi un giro anche solo nel topic) e con i suoi pregi, punto :D

Che sia migliore BO o MW a me non interessa (non mi piace nessuno dei due), il vero problema è che l'età media dei giocatori di COD è sì e no di 12 anni :mrgreen:

 

Inoltre è inutile paragonare due giochi come Bf e COD, sono piuttosto diversi anche se non sembra. Si può solo dire che (prendiamo l'ultimo uscito) MW3 è un gioco più "arcade" di Battlefield 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Woah, qui ce parecchio su qui discutere. Andiamo per gradi:

 

occhio che la versione del video è PC, quella della 360 ha texture leggermente slavate

Sono io o il nuovo Villain è Mason?

 

Cosa c'era di bello del vecchio titolo BO? Nulla! Gioco a COD da anni, BO è stato uno dei peggiori titoli. Inutile sperare in meglio, perchè qualunque innovazione di gioco renderà COD una seria ormai in declino, e la prova sono i migliaia di giocatori assidui (COME ME) che lo hanno abbandonato per un titolo concorrente SUPERIORE.

 

Per me il miglior FPS rimane comunque Battlefield BC E 3 seguito da Call of Duty MODERN WARFARE il primo . BO orribile, sia per grafica che per cozzaglia di aggeggi inutili.

Cosa diavolo centra BF3 sul topic di BO2? Come fai poi a vedere nel futuro e a sapere che nessuna innovazione di gioco lo salverà dal fiasco? Non ti sembra un attimo pregiudizioso?

 

a parte l'italiano, ( who is really who?), quel che dici non è affatto vero: dal punto di vista della trama, BO resta il miglior COD della saga, un balzo in avanti rispetto all'omonima ed anonima storiella ambientata nella seconda guerra mondiale, senza regia e senza trama, si sfrutta solo l'ambientazione storica (ehi, a tutti piace ammazzare Crucchi :asd: rolleyes.gif). dal punti di vista del gameplay è stato uno dei più equilibrati della nuova generazione, ed è proprio per questo che non tutti i fan lo hanno apprezzato, me compreso (nel mio caso anche per il sistema di Cr), ma resta il fatto che oggettivamente è il COD più riuscito, i dati di vendita e l'utenza online, non so come fai a dire che la maggioranza dei giocatori è migrata su Bf3, quando i due giochi più giocati online sono BO e MW3, e BF3 è sotto skyrim al 10° posto, parlano chiaro.

detto questo, le innovazioni ci sono, all'interno del brand s'intende, basta citare la possibilità di decidere come far finire la storia, o il menzionare la semplice modalità strategica in cui potremmo dare ordini al nostro team e controllare in qualunque momento ogni membro, drone o meno, per affrontare i nemici, quale FPS mi offre tale features? nessuno.

 

ah, io ho abbandonato la saga definitivamente e no, non hai ragione, BF3 non è superiore in niente: è un altro titolo, con i suoi problemi (basta farsi un giro anche solo nel topic) e con i suoi pregi, punto :D

mmm...si e no. Aldilà della divagazione su BF3, secondo me BO non è stato all'altezza dei predecessori, per diversi motivi. A livello di Multy in pratica ha inserito solo Training (apprezzabile ma nient'altro che la classica modalità coi Bot alla fin fine), il sistema dei Cod Points (irritante, fa perdere tutto il piacere di "skillarsi" con le varie armi per sbloccare i vari accessori), Wager Matches (la più interessante e divertente, ormai se gioco a BO gioco solo a Gun Game, per quanto tutti sappiano che sia stata "importata" da Counter Strike) e una marea di inutilissime "personalizzazioni" che facevano quasi sembrare il "Create-a-class" uno di quelli squallidi giochini in flash per bambine che vestono le barbie.

Certo era però uno dei Call of duty più bilanciati mai visti, ottima cosa indubbiamente (anche se mi devono spiegare perchè mettere trentordici pistole mitragliatrici di qui solo due effettivamente efficaci), positivo poi il fatto che le Killstreak non fossero cumulabili.

La modalità Zombie rispetto a WaW poi è stata una delusione, davvero quasi identica alla precedente, ma senza più punti dove fare quelle belle "difese fino alla morte" armati di mitragliatrici, wonder weapons e decine di zombie da triturare, costringendoti ad un noioso girotondo eterno della mappa, ho ancora il mal di mare se ci ripenso -per non parlare dell'ottima idea alla base di "Five" buttata alle ortiche con una mappa dal pessimo level design-.

Sul singolo poi, c'è parecchio da dire, secondo me aveva indubbiamente i suoi pregi, tra qui una resa molto più interessante sia a livello visivo/coreografico che come caratterizzazione e personalità dei personaggi, ma anche un terribile e pesante fardello: la mancanza di coerenza; E non sto parlando solo del Famas Felin viene spedito indietro nel tempo per far si che mason lo usi nell'ultima missione, ma adesso non ho tempo per scriverne quindi approfondirò più tardi.

Modificato da eddie117
Link al commento
Condividi su altri siti

"Con Call of Duty: Black Ops, Treyarch esce finalmente dall'ombra di Infinity Ward realizzando un titolo per molti versi migliore del precedente episodio della serie, che già rappresentava un vero capolavoro. Ci ritroviamo con un titolo epico, ricco di personalità e con una trama finalmente ben raccontata e degna di un film hollywoodiano, senza contare le tante possibilità di divertimento single e multiplayer al di fuori della campagna. Consigliatissimo."

ecco cos'è per me BO.

E comunque ragazzi queste sono sempre opinioni personali perchè ogni gioco dalla sua ha aspetti positivi (come io li vedo in BO un'altro li vede in MW)...la mia rabbia era dovuta solo al vero(imho) guastafeste di questa saga...

Comunque non so perchè ma ho la strana sensazione che woods sia una delle allucinazioni di M...ho rivisto il trailer in ITA e il cattivo della storia sembra un'altro

Modificato da RoXsAr

去勢豚神

Link al commento
Condividi su altri siti

ma magari tornano allo stile di cod2...altro che bf3 (gioco pompato a palla dai media, bad company è 2 volte migliore) e i vari modern warfare

http://img34.imageshack.us/img34/5/3539.png

http://img242.imageshack.us/img242/1521/5128.gif

http://img228.imageshack.us/img228/8030/5116.gif

http://img404.imageshack.us/img404/344/1778h.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

eccone uno di quelli che nominavo prima...La cosa che BO è stato uno dei peggiori è un tuo pensiero perchè ci sono molti (moltissimi,moltissimissimissimi) che come me lo reputano il migliore tra tutti i cod usciti fino ad ora (ma anche questo è un parere personale),quello di cui parlo io sono novità e stile di gioco che nei vari MW non sono cambiate per nulla mentre nei cod della tryarch si sente moolto di più...

Questa non è la prima volte che ti sento dire le solite cose su quanto è bello BF qua e la ma non puoi continuare a ribadire questo concetto sul fatto della scelta di un'ambientazione futuristica...il gioco in confronto ad altri titoli( che sono passati dal moderno al futuristico senza motivo) è coerente con la storia e i trailer spiegano questo cambio di rotta...Vedi?Il tuo è solo un accusa accusa contro cod anche di cose che non hanno alcun motivo di essere menzionate...il fatto è che a te cod sta sul caxxo a prescindere...e non credo che questo si possa cambiare.

Io la pensavo perfettamente come te ma vedendo la rotta che ha preso la tryarch con i suoi cod,il modo con cui almeno provano a mettere qualcosa di nuovo...bhe quello mi ha dato un minimo di speranza che ci stava ancora qualcosa di bello in questa saga...

 

bha sono contento che ogni tanto si è daccordo su qualcosa di cod :ok:

(riguardo alla riga in grass)hehe la gente non riuscivano più ad ammazzare con con il mega cecchino (sia per la diminuzione danno che per (all'inizio mi sembra) la mancanza del q-s) e l'arma definitiva per eccellenza non esisteva...anche per me uno dei migliori bilanciamenti in armi di questa gen e uno delle caratteristiche che mi hanno preso di più nel gioco!(e finalmente ci stava una diminuzione di quegli stupidi video sui Q-S sul tubo..ovunque davvero...)

 

A me COD non sta li, li ho giocati tutti per anni. Ti dirò gioco ancora a WaW della Treyarch, sarà vecchio, o sarò vecchio io, ma tutt'ora affascina, con tutti i suoi difetti grafici che avrà. Io ho espresso una mia opinione, però ricordo nei vecchi COD in multy, una giocabilità migliore, data dalla minore varietà di ricompense/gadget, che nei nuovi titoli sono troppe e facilmente acquisibili.

http://g.bf4stats.com/Aq649NQv/xone/xW4LK1NG%20DEADx.png
Link al commento
Condividi su altri siti

A me COD non sta li, li ho giocati tutti per anni. Ti dirò gioco ancora a WaW della Treyarch, sarà vecchio, o sarò vecchio io, ma tutt'ora affascina, con tutti i suoi difetti grafici che avrà. Io ho espresso una mia opinione, però ricordo nei vecchi COD in multy, una giocabilità migliore, data dalla minore varietà di ricompense/gadget, che nei nuovi titoli sono troppe e facilmente acquisibili.

Non posso che quotare i CoD dopo il 4 sono andati sempre più giu migliorando solo la grafica io mi immaggino un CoD 4 rivisto in HD con la grafica di adesso......

Link al commento
Condividi su altri siti

A me COD non sta li, li ho giocati tutti per anni. Ti dirò gioco ancora a WaW della Treyarch, sarà vecchio, o sarò vecchio io, ma tutt'ora affascina, con tutti i suoi difetti grafici che avrà. Io ho espresso una mia opinione, però ricordo nei vecchi COD in multy, una giocabilità migliore, data dalla minore varietà di ricompense/gadget, che nei nuovi titoli sono troppe e facilmente acquisibili.

Ha lo so che questo è quello che pensi tu ma basta confrontare BO con gli altri cod precedenti e dopo per vedere migliorie che alcuni possono pure non valutare,o non possono piacere ma sono sempre gran cose.E non lo dico da Fan Boy perchè tranne MW2 i cod li ho giocati e provati quasi tutti...basta andare li,metterli in confronto e vede ( e in fatto di gameplay BO imho non lo batte nessuno).

Comunque adesso basta,voglio dedicarmi solo e unicamente a questo capitolo che come il precedente si presenta come una perla ai miei occhi,e questo trailer non fa che confermare ciò che penso!

Modificato da RoXsAr

去勢豚神

Link al commento
Condividi su altri siti

Che sia migliore BO o MW a me non interessa (non mi piace nessuno dei due), il vero problema è che l'età media dei giocatori di COD è sì e no di 12 anni :mrgreen:

 

Inoltre è inutile paragonare due giochi come Bf e COD, sono piuttosto diversi anche se non sembra. Si può solo dire che (prendiamo l'ultimo uscito) MW3 è un gioco più "arcade" di Battlefield 3.

 

così come in qualunque altro gioco eccetto quelli più particolari, cosa pensi che su altri FPS non ti trovi il classico bambino di 13 anni?

che poi scusa, non riesco a capire la differenza tra un giocatore di 30 ed uno di 13: possono essere bravi alla stessa maniera come possono essere scarsi, possono essere entrambi maleducati e, IMHO, se un 13 mi viene a dire qualche parolaccia ci rido sopra ma se uno di trent'anni fa la stessa cosa mi cadono i maroni (bell'esempio di maturità).

non c'è ne usciamo con "il 13 campera o usa il quick shot" e balle varie, lo fanno entrambi, anzi, magari il primo è più portato a fare giochetti con lo sniper mentre l'altro a camperare, e se non fai come dicono loro si lamentano e ti insultano entrambi. non c'è davvero differenza, se vuoi trovare un'utenza matura passa al PC games, perchè su una piattaforma dove devi spendere più di 600 € per far girare giochi in alta qualità, il bimbo che da tanto fastidio non lo trovi ;)

 

considerazione personale: ma un bel "chi se ne frega" sullo stile di gioco altrui? stiamo giocando ad un VIDEOGIOCO, Arcade poi, non si presenta come una simulazione e non vuole essere, quindi tutto è concesso perchè è un gioco. è come se vai davanti ad un bambino che sta giocando ad i soldatini e lo insulti pesantemente perchè non sta mettendo in atto il D-Day esattamente, o andando davanti ad un guidatore lo schernisci dicendogli che non guida la stessa macchina, ed allo stesso modo, di un pilota di formula 1 :teach:

 

Woah, qui ce parecchio su qui discutere. Andiamo per gradi:

 

 

Sono io o il nuovo Villain è Mason?

 

 

Cosa diavolo centra BF3 sul topic di BO2? Come fai poi a vedere nel futuro e a sapere che nessuna innovazione di gioco lo salverà dal fiasco? Non ti sembra un attimo pregiudizioso?

 

 

mmm...si e no. Aldilà della divagazione su BF3, secondo me BO non è stato all'altezza dei predecessori, per diversi motivi. A livello di Multy in pratica ha inserito solo Training (apprezzabile ma nient'altro che la classica modalità coi Bot alla fin fine), il sistema dei Cod Points (irritante, fa perdere tutto il piacere di "skillarsi" con le varie armi per sbloccare i vari accessori), Wager Matches (la più interessante e divertente, ormai se gioco a BO gioco solo a Gun Game, per quanto tutti sappiano che sia stata "importata" da Counter Strike) e una marea di inutilissime "personalizzazioni" che facevano quasi sembrare il "Create-a-class" uno di quelli squallidi giochini in flash per bambine che vestono le barbie.

Certo era però uno dei Call of duty più bilanciati mai visti, ottima cosa indubbiamente (anche se mi devono spiegare perchè mettere trentordici pistole mitragliatrici di qui solo due effettivamente efficaci), positivo poi il fatto che le Killstreak non fossero cumulabili.

La modalità Zombie rispetto a WaW poi è stata una delusione, davvero quasi identica alla precedente, ma senza più punti dove fare quelle belle "difese fino alla morte" armati di mitragliatrici, wonder weapons e decine di zombie da triturare, costringendoti ad un noioso girotondo eterno della mappa, ho ancora il mal di mare se ci ripenso -per non parlare dell'ottima idea alla base di "Five" buttata alle ortiche con una mappa dal pessimo level design-.

Sul singolo poi, c'è parecchio da dire, secondo me aveva indubbiamente i suoi pregi, tra qui una resa molto più interessante sia a livello visivo/coreografico che come caratterizzazione e personalità dei personaggi, ma anche un terribile e pesante fardello: la mancanza di coerenza; E non sto parlando solo del Famas Felin viene spedito indietro nel tempo per far si che mason lo usi nell'ultima missione, ma adesso non ho tempo per scriverne quindi approfondirò più tardi.

 

mason è il vecchio seduto :ph34r:

 

la personalizzazione di BO mi ha lasciato da una parte soddisfatto e dall'altra no: da una parte si aveva davvero tanto, come dici te, anche troppo (perchè deve essere un difetto però?), dall'altro toglieva le sfide con le armi però, cosa che mi ha fatto apprezzare MW2 e MW. anche il comparto grafico lasciava a desiderare, certo, all'epoca primeggiava per le movenze facciali ultra realistiche dei personaggi, però al di là di quello il tutto era sui livelli di WaW e non al passo con i tempi. per fortuna, o sfortuna per alcuni, il gioco era ancora legato alla vecchia guardia, parlo di quei giochi che con quattro pixel ti facevano sbarcare in un altro mondo tanto il gameplay era bello. Si può dire, ovviamente, che la base è rimasta sempre la stessa, non sarebbe COD altrimenti e non capisco chi vuole certe innovazioni provenienti da altri giochi, incompatibili con questo, però il bilanciamento di classi, armi e perks, con l'aggiunta delle nuove modalità comunque divertenti, IMHO, l'hanno fatto diventare uno tra i migliori COD usciti, contando anche il single player, il migliore per trama (la regia dei MW non la batte nessuno però).

 

A me COD non sta li, li ho giocati tutti per anni. Ti dirò gioco ancora a WaW della Treyarch, sarà vecchio, o sarò vecchio io, ma tutt'ora affascina, con tutti i suoi difetti grafici che avrà. Io ho espresso una mia opinione, però ricordo nei vecchi COD in multy, una giocabilità migliore, data dalla minore varietà di ricompense/gadget, che nei nuovi titoli sono troppe e facilmente acquisibili.

 

cavolo, ho giocato molto ai primi COD e passando la storiella banale, anzi, nessuna storiella visto che nella campagna usavi il signor nessun all'interno di un contesto anonimo senza trama ma appoggiato solamente sulle basi del contesto "seconda guerra mondiale = uccidi più tedeschi possibili fino all'ultimo livello", il passo avanti si è avuto con COD 4. in WaW si è arrivati alla vecchia produzione mediocre, non portando nulla al brand se non la modalità zombie (c'era veramente il bisogno di averla?), facendo però un passo indietro in tutto. i due titoli però, COD4 e WaW, avevano qualcosa in comune: poche cose, e di quelle poche il tutto era sgravo, anche se molti non lo ammettono o non lo ricordano. succede a tutti di avere solo bei ricordi del passato, soprattutto avvenimenti o stati d'animo legati a quel periodo, che influenzato una certa azione, ma oggettivamente i due titoli non erano equilibrati, non del tutto: tutti ricordiamo le ricompense dei due titoli. nel primo con tre uccisioni avevi l'UAV, dopo due potevi chiamare il bombardamento, che grazie all'UAV e mappe piccole, faceva strago, e dopo due ancora l'invincibile elicottero che stava minuti e minuti sul campo di battaglia, smitragliado tutto e tutti (non c'era sangue freddo) grazie ad un micidiale aimbot, il bello è che non potevi abbatterlo se non prendendo una mitragliatrice fissa, non presente in tutte le mappe (dovevi avere comunque l'elicottero davanti al mirino, cosa non facile, e nessuno dell'altra squadra pronto ad ucciderti), usando tutti i caricatori della tua arma primaria e venendo quindi rilevato da tutta la squadra nemica, o sperando che chuck norris non deviasse i due missili RPG equipaggiati. in WaW situazione simile se non peggiore: a tre sempre l'UAV, ma a 5 non un passaggio di due bombardieri su una striscia piccola, quanto un bombardamento di precisione di trenta secondi e molto più letale (a volte ti beccava anche se dentro un edificio), a 7 la ricompensa più assurda mai creata: una muta di cani che con un morso ti ammazzavano, ucciderli non serviva perchè ti trovavano, e non ci si poteva nascondere come con l'elicottero, perchè tanto entravano dentro l'edificio :acc: la cosa bella era che queste ricompense sgrave un giocatore abile poteva ottenerle subito, e visto i ritmi di gioco, arrivato a 7 e chiamato l'elicottero, si moriva (di proposito a volte) per chiamarne un altro, stessa cosa con i cani. parliamo anche delle modalità: vi era un normale/arcade ingiocabile per colpa del perk juggernaut in COD4, e di seconda speranza con tanto di rianimazione in WaW (era presente anche in COD4), le armi in normale sparavano coriandoli, ed anche in veterano non si scherzava, ma grazie a perk come il rateo aumentato o potere d'arresto, si poteva ovviare al problema, tutto nella norma quindi. in breve, i due giochi erano dannatamente divertenti, si, ma non equilibrati.

se la prossima lamentela sarà sulla cadenza d'uscita dei titoli COD, sveglia ragazzi: è da dal primo titolo che ne esce uno all'anno, andate su Wikipedia e vedetevi le date :ok:

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

mason è il vecchio seduto :ph34r:

 

se la prossima lamentela sarà sulla cadenza d'uscita dei titoli COD, sveglia ragazzi: è da dal primo titolo che ne esce uno all'anno, andate su Wikipedia e vedetevi le date :ok:

Il vecchio non era mica Woods?

 

In effetti se diamo un occhiata alla cronologia c'è sempre stato grossomodo un CoD all'anno:

Call of duty - 2003

CoD: Global Offensive - 2004

CoD 2 - 2005

CoD 3 - 2006

CoD 4 - 2007

CoD: WaW - 2008

CoD: MW2 - 2009

CoD: BO - 2010

CoD: MW3 - 2011

CoD: BO2 - 2012

 

Tornando al discorso di prima, quello che secondo me davvero non reggeva in BO era la storyline, perchè per quanto esagerato e pieno di colpi di scena, ogni CoD ha sempre cercato di rimanere almeno lontamente plausibile, ma in BO (e in parte anche in MW2) il plot appare davvero troppo forzato, voglio dire:

 

Mason uccide Castro, che poi è un sosia, poi viene mandato in un lager, poi fugge dal lager, poi incontra Kennedy, poi uccide Kennedy -questa poi proprio-, poi previene il lancio di un razzo nucleare sovietico,poi va in vietnam e inizia ad avere allucinazioni su Reznov, cosa di cui NESSUNO si accorge, nel frattempo uccide un paio di milioni di vietcong, Poi viene catturato dai vietcong, poi lui e woods scappano DA SOLI da un rifugio pieno zeppo di VC, distruggendo decine di installazioni viet e una decina di Hind, uccidono Kravtchenko, poi Mason si infiltra DA SOLO in un isola piena zeppa di nemici, riesce ad eluderli tutti, uccide pure Steiner, poi viene catturato dalla CIA, viene torturato e subisce un enorme flashback che gli fa rivivere tutti gli eventi precedenti, scopre di essere stato manipolato grazie ad un fantomatico sistema di controllo mentale, ricorda poi dov'è Dragovich, assalta una portaerei, poi assalta una base sottomarina segreta, uccide Dragovich soffocandolo in tre centimetri d'acqua e risale l'oceano appena in tempo per una stucchevolissima fine in pieno stile "U.S.A FTW!"...THE END

 

tutto molto interessante, per carità, ma c'erano più probabilità a livello storico che Napoleone si presentasse a Waterloo vestito da coniglio e con i fucili caricati a gazzosa, piuttosto che si verificasse una storia del genere... poi io non pretendo che CoD presenti un realismo pari ad ArmA, ma mi è davvero dispiaciuto che ogni parvenza di tattica militare -tolta la missione WMD- sia stata completamente abbandonata, in black ops tutti, dai protagonisti ai comprimari vanno al massacro come se non ci fosse un domani, sbattendosene ampiamente del fatto che potrebbero essere falciati in qualsiasi momento -tanto poi i protagonisti principali sono invulnerabili, anche se si prendono un colpo in faccia si soffiano il proiettile fuori dal naso e vanno avanti...-, insomma è diventato definitivamente un gioco d'azione, non di guerra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vecchio non era mica Woods?

 

In effetti se diamo un occhiata alla cronologia c'è sempre stato grossomodo un CoD all'anno:

Call of duty - 2003

CoD: Global Offensive - 2004

CoD 2 - 2005

CoD 3 - 2006

CoD 4 - 2007

CoD: WaW - 2008

CoD: MW2 - 2009

CoD: BO - 2010

CoD: MW3 - 2011

CoD: BO2 - 2012

 

Tornando al discorso di prima, quello che secondo me davvero non reggeva in BO era la storyline, perchè per quanto esagerato e pieno di colpi di scena, ogni CoD ha sempre cercato di rimanere almeno lontamente plausibile, ma in BO (e in parte anche in MW2) il plot appare davvero troppo forzato, voglio dire:

 

Mason uccide Castro, che poi è un sosia, poi viene mandato in un lager, poi fugge dal lager, poi incontra Kennedy, poi uccide Kennedy -questa poi proprio-, poi previene il lancio di un razzo nucleare sovietico,poi va in vietnam e inizia ad avere allucinazioni su Reznov, cosa di cui NESSUNO si accorge, nel frattempo uccide un paio di milioni di vietcong, Poi viene catturato dai vietcong, poi lui e woods scappano DA SOLI da un rifugio pieno zeppo di VC, distruggendo decine di installazioni viet e una decina di Hind, uccidono Kravtchenko, poi Mason si infiltra DA SOLO in un isola piena zeppa di nemici, riesce ad eluderli tutti, uccide pure Steiner, poi viene catturato dalla CIA, viene torturato e subisce un enorme flashback che gli fa rivivere tutti gli eventi precedenti, scopre di essere stato manipolato grazie ad un fantomatico sistema di controllo mentale, ricorda poi dov'è Dragovich, assalta una portaerei, poi assalta una base sottomarina segreta, uccide Dragovich soffocandolo in tre centimetri d'acqua e risale l'oceano appena in tempo per una stucchevolissima fine in pieno stile "U.S.A FTW!"...THE END

 

tutto molto interessante, per carità, ma c'erano più probabilità a livello storico che Napoleone si presentasse a Waterloo vestito da coniglio e con i fucili caricati a gazzosa, piuttosto che si verificasse una storia del genere... poi io non pretendo che CoD presenti un realismo pari ad ArmA, ma mi è davvero dispiaciuto che ogni parvenza di tattica militare -tolta la missione WMD- sia stata completamente abbandonata, in black ops tutti, dai protagonisti ai comprimari vanno al massacro come se non ci fosse un domani, sbattendosene ampiamente del fatto che potrebbero essere falciati in qualsiasi momento -tanto poi i protagonisti principali sono invulnerabili, anche se si prendono un colpo in faccia si soffiano il proiettile fuori dal naso e vanno avanti...-, insomma è diventato definitivamente un gioco d'azione, non di guerra.

mha non concordo assolutamente...la storia di BO è come tutte le altre da mw fino ad ore storie inventate che potrebbero succedere...quella di BO è semplicemente più improbabile ma non impossibile (e secondo te a quei tempi non si faceva il lavaggio del cervello ai prigionieri o ad altri?).Per il fatto di tattica militare imho è una gran cavolata,cod non ha mai avuto tattica militare ...quello che ci stava era solo un paio di azioni cinematografiche(che erano presenti anche in BO e anche di più che negli altri capitoli(missione nella neve,missione nella giungla e altre)).E anche il fatto di guerra non si è mai sentito tranne che a tratti su BO e MW2 (vi ricordate la missione contro i cinesi,quella dove ci trovavamo nelle trincee,o la missione iniziale,o molte altre di cui purtroppo non ricordo il nome e spero nella vostra buona memoria)).

Poi in generale sia la storia di MW che quella dei precedenti non è mai stato nulla di che,trama banale e per i primi nulla...mentre con BO si trovano intrecci che intrigano il giocatore,colpi di scena e anche tanti momenti veri (come l'incontro con il pres. K. e tutte le altre missioni per gran parte del gioco)...una storia che viene collegata al precedente (WAW) e continua alla grande con il nuovo...

Posso dire che cod è la solita storia,**** schifo o altro ma non BO...BO è l'unico che mi ha preso sia come storia,come modalità,come multi,come divertimento e tutto il resto...e con BO2 spero di divertirmi ancora di più dato che da quel che sembra si stanno dando molto da fare!

去勢豚神

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vecchio non era mica Woods?

 

In effetti se diamo un occhiata alla cronologia c'è sempre stato grossomodo un CoD all'anno:

Call of duty - 2003

CoD: Global Offensive - 2004

CoD 2 - 2005

CoD 3 - 2006

CoD 4 - 2007

CoD: WaW - 2008

CoD: MW2 - 2009

CoD: BO - 2010

CoD: MW3 - 2011

CoD: BO2 - 2012

 

Tornando al discorso di prima, quello che secondo me davvero non reggeva in BO era la storyline, perchè per quanto esagerato e pieno di colpi di scena, ogni CoD ha sempre cercato di rimanere almeno lontamente plausibile, ma in BO (e in parte anche in MW2) il plot appare davvero troppo forzato, voglio dire:

 

Mason uccide Castro, che poi è un sosia, poi viene mandato in un lager, poi fugge dal lager, poi incontra Kennedy, poi uccide Kennedy -questa poi proprio-, poi previene il lancio di un razzo nucleare sovietico,poi va in vietnam e inizia ad avere allucinazioni su Reznov, cosa di cui NESSUNO si accorge, nel frattempo uccide un paio di milioni di vietcong, Poi viene catturato dai vietcong, poi lui e woods scappano DA SOLI da un rifugio pieno zeppo di VC, distruggendo decine di installazioni viet e una decina di Hind, uccidono Kravtchenko, poi Mason si infiltra DA SOLO in un isola piena zeppa di nemici, riesce ad eluderli tutti, uccide pure Steiner, poi viene catturato dalla CIA, viene torturato e subisce un enorme flashback che gli fa rivivere tutti gli eventi precedenti, scopre di essere stato manipolato grazie ad un fantomatico sistema di controllo mentale, ricorda poi dov'è Dragovich, assalta una portaerei, poi assalta una base sottomarina segreta, uccide Dragovich soffocandolo in tre centimetri d'acqua e risale l'oceano appena in tempo per una stucchevolissima fine in pieno stile "U.S.A FTW!"...THE END

 

tutto molto interessante, per carità, ma c'erano più probabilità a livello storico che Napoleone si presentasse a Waterloo vestito da coniglio e con i fucili caricati a gazzosa, piuttosto che si verificasse una storia del genere... poi io non pretendo che CoD presenti un realismo pari ad ArmA, ma mi è davvero dispiaciuto che ogni parvenza di tattica militare -tolta la missione WMD- sia stata completamente abbandonata, in black ops tutti, dai protagonisti ai comprimari vanno al massacro come se non ci fosse un domani, sbattendosene ampiamente del fatto che potrebbero essere falciati in qualsiasi momento -tanto poi i protagonisti principali sono invulnerabili, anche se si prendono un colpo in faccia si soffiano il proiettile fuori dal naso e vanno avanti...-, insomma è diventato definitivamente un gioco d'azione, non di guerra.

 

l'hai interpretata un pò male, succede anche perchè un azzardo narrativo del genere non si è mai visto in un FPS, in pratica

bisogna partire da una semplice base: stiamo parlando di storia alternativa, posta in una situazione storica realmente esistita, dalla prospettiva da un gruppo di commando di cui le missioni sono segrete. questo ci dovrebbe preparare alla semplice supposizione che tutto è irreale quanto reale, in fondo non sappiamo cosa realmente fanno le varie forze speciali dei paesi più potenti. la storia parte come un flashback, ma il tutto viene raccontato secondo tre dimensioni: il presente, la parte reale, cioè noi dentro l'interrogatori; il flashback, cioè i nostri ricordi; l'alterazione dei nostri ricordi, cioè quando noi ci immaginiamo di avere a fianco Reznov e di essere Hudson. il gioco segue sempre tre fasi: realtà, flashback e realtà.

noi partiamo come infiltrati a cuba per uccidere castro, ci riusciamo ma scopriamo che in realtà è un sosia, nulla di strano visto che molti dittatori hanno diversi sosia (ricordi Saddam?), in seguito ad una fuga rocambolesca veniamo catturati dai Cubani che ci spediscono in russia dove ci useranno per un grande progetto di lavaggio del cervello atto a renderci l'infiltrato perfetto, anche qui, niente di nuovo (ricordi gli esperimenti Mk ultra della CIA? vengono anche citati nel film "l'uomo che fissava le capre", se sei appassionato del cinema). nel Gulag incontriamo una vecchia conoscenza della treyarch, il capitano Price... pardon, Reznov, il quale scopriamo essere internato li dopo essere stato tradito dal suo stesso paese (o dalla parte corrotta), l'attaccamento emotivo a questo personaggio hanno dato forma all'identità della nostra patologia indotta, la schizofrenia. dopo la nostra fuga e la morte di Reznov ci riuniamo agli USA e, in seguito ad un meeting con Kennedy (primo indizio della nostra pazzia), veniamo spediti in vietnam per far luce sul contenuto di un cargo. veniamo poi spediti in una cittadina per recuperare un infiltrato, cioè reznov (parte alterata dei Flashback), il quale ci aiuterà nel corso della storia (nostra immaginazione). infine impersoneremo Hudson, il che ci darà un'altra prospettiva della storia, e durante una missione davvero magnifica per come strutturata, verremo alla luce della nostra pazzia, da qui comprenderemo il significato dei numeri, un codice, ed al ritrovamento del colpevole di tutto questo, con in seguito la sua uccisione, in un breve epilogo. il finale è un capolavoro, perchè se sei appassionato di storia e complotti, dovresti sapere che l'assassino di JFK non era in realtà quell'ex marine, ucciso qualche giorno dopo per depistare le prove, ed in seguito anche il fratello è stato ucciso, gli sviluppatori hanno inserito egregiamente questo accenno su una possibile realtà, non mostrata del tutto, altro ulteriore tocco di classe è stata l'effettiva sopravvivenza di Castro nella storia, alla fine lo vediamo vivo e vegeto, a testimoniare quel senso di "ehi, tutto quello che avete vissuto può benissimo essere vero, vedete?". riguardo al "nessuno si accorgeva della nostra pazzia", non è vero, se hai fatto attenzione ai dettegli, nella missione in vietnam in cui ci ritroviamo a strisciare per delle oscure gallerie, ad un certo punto incontriamo Reznov in un corridoio adiacente, e dopo averci parlato, il nostro compagno ci sussurrerà "con chi diavolo stai parlando, sei pazzo?", poco prima di essere sgozzato da un viet. altra antitesi è Hudson stesso, il quale durante l'interrogatorio ci spiega come durante il nostro servizio, sparivamo misteriosamente per mesi, ed attraverso i suoi occhi vediamo proprio noi stessi, vestiti come il nostro alter ego, dire "io sono Reznov, ed avrò la mia vendetta!"

 

Modificato da sparta001

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

mha non concordo assolutamente...la storia di BO è come tutte le altre da mw fino ad ore storie inventate che potrebbero succedere...quella di BO è semplicemente più improbabile ma non impossibile (e secondo te a quei tempi non si faceva il lavaggio del cervello ai prigionieri o ad altri?).Per il fatto di tattica militare imho è una gran cavolata,cod non ha mai avuto tattica militare ...quello che ci stava era solo un paio di azioni cinematografiche(che erano presenti anche in BO e anche di più che negli altri capitoli(missione nella neve,missione nella giungla e altre)).E anche il fatto di guerra non si è mai sentito tranne che a tratti su BO e MW2 (vi ricordate la missione contro i cinesi,quella dove ci trovavamo nelle trincee,o la missione iniziale,o molte altre di cui purtroppo non ricordo il nome e spero nella vostra buona memoria)).

Poi in generale sia la storia di MW che quella dei precedenti non è mai stato nulla di che,trama banale e per i primi nulla...mentre con BO si trovano intrecci che intrigano il giocatore,colpi di scena e anche tanti momenti veri (come l'incontro con il pres. K. e tutte le altre missioni per gran parte del gioco)...una storia che viene collegata al precedente (WAW) e continua alla grande con il nuovo...

Posso dire che cod è la solita storia,**** schifo o altro ma non BO...BO è l'unico che mi ha preso sia come storia,come modalità,come multi,come divertimento e tutto il resto...e con BO2 spero di divertirmi ancora di più dato che da quel che sembra si stanno dando molto da fare!

Sia chiaro, quando parlo di tattica militare mi riferisco al comportamento degli NPC, non al gameplay vero e proprio. Un esempio è questa missione:

http://www.youtube.com/watch?v=0g8k4Q-AcSM

Voglio dire, qui gli NPC si muovono di copertura in copertura, evitano di esporsi inutilmente, restano compatti e seguono effettivamente uno schema che sembra studiato e ristudiato in un Briefing; insomma, sembra che gliene importi davvero qualcosa del riportarsi a casa la pellaccia!

 

l'hai interpretata un pò male, succede anche perchè un azzardo narrativo del genere non si è mai visto in un FPS, in pratica

bisogna partire da una semplice base: stiamo parlando di storia alternativa, posta in una situazione storica realmente esistita, dalla prospettiva da un gruppo di commando di cui le missioni sono segrete. questo ci dovrebbe preparare alla semplice supposizione che tutto è irreale quanto reale, in fondo non sappiamo cosa realmente fanno le varie forze speciali dei paesi più potenti. la storia parte come un flashback, ma il tutto viene raccontato secondo tre dimensioni: il presente, la parte reale, cioè noi dentro l'interrogatori; il flashback, cioè i nostri ricordi; l'alterazione dei nostri ricordi, cioè quando noi ci immaginiamo di avere a fianco Reznov e di essere Hudson. il gioco segue sempre tre fasi: realtà, flashback e realtà.

noi partiamo come infiltrati a cuba per uccidere castro, ci riusciamo ma scopriamo che in realtà è un sosia, nulla di strano visto che molti dittatori hanno diversi sosia (ricordi Saddam?), in seguito ad una fuga rocambolesca veniamo catturati dai Cubani che ci spediscono in russia dove ci useranno per un grande progetto di lavaggio del cervello atto a renderci l'infiltrato perfetto, anche qui, niente di nuovo (ricordi gli esperimenti Mk ultra della CIA? vengono anche citati nel film "l'uomo che fissava le capre", se sei appassionato del cinema). nel Gulag incontriamo una vecchia conoscenza della treyarch, il capitano Price... pardon, Reznov, il quale scopriamo essere internato li dopo essere stato tradito dal suo stesso paese (o dalla parte corrotta), l'attaccamento emotivo a questo personaggio hanno dato forma all'identità della nostra patologia indotta, la schizofrenia. dopo la nostra fuga e la morte di Reznov ci riuniamo agli USA e, in seguito ad un meeting con Kennedy (primo indizio della nostra pazzia), veniamo spediti in vietnam per far luce sul contenuto di un cargo. veniamo poi spediti in una cittadina per recuperare un infiltrato, cioè reznov (parte alterata dei Flashback), il quale ci aiuterà nel corso della storia (nostra immaginazione). infine impersoneremo Hudson, il che ci darà un'altra prospettiva della storia, e durante una missione davvero magnifica per come strutturata, verremo alla luce della nostra pazzia, da qui comprenderemo il significato dei numeri, un codice, ed al ritrovamento del colpevole di tutto questo, con in seguito la sua uccisione, in un breve epilogo. il finale è un capolavoro, perchè se sei appassionato di storia e complotti, dovresti sapere che l'assassino di JFK non era in realtà quell'ex marine, ucciso qualche giorno dopo per depistare le prove, ed in seguito anche il fratello è stato ucciso, gli sviluppatori hanno inserito egregiamente questo accenno su una possibile realtà, non mostrata del tutto, altro ulteriore tocco di classe è stata l'effettiva sopravvivenza di Castro nella storia, alla fine lo vediamo vivo e vegeto, a testimoniare quel senso di "ehi, tutto quello che avete vissuto può benissimo essere vero, vedete?". riguardo al "nessuno si accorgeva della nostra pazzia", non è vero, se hai fatto attenzione ai dettegli, nella missione in vietnam in cui ci ritroviamo a strisciare per delle oscure gallerie, ad un certo punto incontriamo Reznov in un corridoio adiacente, e dopo averci parlato, il nostro compagno ci sussurrerà "con chi diavolo stai parlando, sei pazzo?", poco prima di essere sgozzato da un viet. altra antitesi è Hudson stesso, il quale durante l'interrogatorio ci spiega come durante il nostro servizio, sparivamo misteriosamente per mesi, ed attraverso i suoi occhi vediamo proprio noi stessi, vestiti come il nostro alter ego, dire "io sono Reznov, ed avrò la mia vendetta!"

 

Sì, anch'io ho capito lo svolgimento della trama -in effetti ho generalizzato troppo nel post-, ma l'ho trovata seppur interessante davvero troppo forzata, con troppe esagerazioni e soprattutto troppo lontano da come un operazione militare (per quanto fuori dagli schemi) sarebbe davvero stata svolta, con troppe semplificazioni e scene davvero poco credibili (esempio perfetto: mason che fuoriesce dall'acqua, acchiappa il viet sulla barca dalla schiena e usandolo come scudo usa il suo AK per farne fuori altri due, con tanto di ralenty-headshot finale; ma voglio dire chi sano di mente farebbe una cosa simile? stiamo parlando di usare un corpo umano come scudo per diversi colpi 7,62x39 sparati a si e no tre quattro metri di distanza, Mason sarebbe stato sforacchiato alla grande! sono questo tipo di scene alla film di Schwarzenegger che non mi sono proprio piaciute); so che non è di per se un difetto ma solo una questione di gusti soggettivi, ma questo tipo di approccio della serie "la guerra è come un film d'azione" proprio non l'ho apprezzato.

Modificato da eddie117
Link al commento
Condividi su altri siti

ma fin dagli albori il brand ha esposto la guerra come un film d'azione, è come guardarsi un film di stallone... per esempio, la scena finale di WaW, con il tedesco che ci mazzula e ci spara e noi ancora in piedi, poi se proprio si vuole contestare quella scena, parliamo anche dell'Hind che si rigenera, gli elicotteri quasi invincibili ai proiettili del nostro Hind e tanto altro, è appunto un gioco, ma prima stavamo parlando di trama, non di regia.

situazioni di questo genere li vediamo sempre, ma in quello stesso COD vengono proposte altrettante scene simili, vogliamo parlare della missione di cecchinaggio? ;)

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ma fin dagli albori il brand ha esposto la guerra come un film d'azione, è come guardarsi un film di stallone... per esempio, la scena finale di WaW, con il tedesco che ci mazzula e ci spara e noi ancora in piedi, poi se proprio si vuole contestare quella scena, parliamo anche dell'Hind che si rigenera, gli elicotteri quasi invincibili ai proiettili del nostro Hind e tanto altro, è appunto un gioco, ma prima stavamo parlando di trama, non di regia.

situazioni di questo genere li vediamo sempre, ma in quello stesso COD vengono proposte altrettante scene simili, vogliamo parlare della missione di cecchinaggio? ;)

C'è da dire che tutti CoD sulla WWII a livello di atmosfera erano molto più simili all'effettivo svolgimento di una guerra (chiaro, intendo rispetto a quelli più recenti, CoD è pur sempre un gioco che punta più sulla resa cinematografica che sul realismo), perchè tu hai ragione, c'era la scena romanzata della bandiera sul Reichstag, ma c'erano anche lo sbarco russo con le sole munizioni nel primo CoD, c'erano i russi che per mancanza di granate si allenavano a lanciare patate in CoD 2, la missione dei tank in CoD 3, Miller che perde uno dopo l'altro i suoi compagni in WaW, pregando di tornare a casa il prima possibile, o lo stesso Reznov che in WaW ordina di giustiziare chi i tedeschi che si arrendevano, insomma scene che danno un assai più credibile visione della guerra del fiume di decine e decine nordviet che ti viene addosso a random a Khe-san giusto per farsi massacrare da un M60, o di mason che cade da uno huey atterando sulla portaerei non facendosi una mazza e va all'attacco armato di Famas.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da dire che tutti CoD sulla WWII a livello di atmosfera erano molto più simili all'effettivo svolgimento di una guerra (chiaro, intendo rispetto a quelli più recenti, CoD è pur sempre un gioco che punta più sulla resa cinematografica che sul realismo), perchè tu hai ragione, c'era la scena romanzata della bandiera sul Reichstag, ma c'erano anche lo sbarco russo con le sole munizioni nel primo CoD, c'erano i russi che per mancanza di granate si allenavano a lanciare patate in CoD 2, la missione dei tank in CoD 3, Miller che perde uno dopo l'altro i suoi compagni in WaW, pregando di tornare a casa il prima possibile, o lo stesso Reznov che in WaW ordina di giustiziare chi i tedeschi che si arrendevano, insomma scene che danno un assai più credibile visione della guerra del fiume di decine e decine nordviet che ti viene addosso a random a Khe-san giusto per farsi massacrare da un M60, o di mason che cade da uno huey atterando sulla portaerei non facendosi una mazza e va all'attacco armato di Famas.

 

tutte prese dai film eddie ;)

 

non ho voglia di prenderti tutto il film, ma tipo con questo: http://www.youtube.com/watch?v=_cn_bHXnHKA e questo: http://www.youtube.com/watch?v=OqSg7WO4tT4 ti fai i COD dal primo al secondo, spin of completi, per poi saltare praticamente al 5°. ce ne sono anche altri di cui non ricordo i titoli, ma un appassionato del genere si ritrova metà di pellicole Holliwoodyane all'interno dei vecchi giochi, proprie scene riportate precise all'inverosimile

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

tutte prese dai film eddie ;)

 

non ho voglia di prenderti tutto il film, ma tipo con questo: ti fai i COD dal primo al secondo, spin of completi, per poi saltare praticamente al 5°. ce ne sono anche altri di cui non ricordo i titoli, ma un appassionato del genere si ritrova metà di pellicole Holliwoodyane all'interno dei vecchi giochi, proprie scene riportate precise all'inverosimile

Verissimo, e quasi tutte prese da film che ho visto aggiungerei, ma d'altra parte è dal primo medal of honor che il poter giocare in prima persona alcune scene di film di guerra (e non d'azione, per l'appunto) è uno dei piatti forti dei giochi ambientati nella WWII. Voglio dire, chi di voi giocando per la prima volta a MoH: Allied Assault o MoH: Frontline non si è emozionato vivendo in prima persona lo sbarco in Normandia su Omaha?

 

Per la cronaca, se qualcuno come me ancora non l'aveva notato, il pacchetto Rezurrection del primo BO è gratuito adesso.

Modificato da eddie117
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...