The_red_one Inviato 21 Marzo 2010 Condividi Inviato 21 Marzo 2010 Però è bruttissimo sto gioco. Trovi un punto di salvataggio ogni venti ore e il gameplay p tutto uguale. Cita Chi ha bisogno di Google quando abbiamo Virgilio ??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Edhelrog Inviato 21 Marzo 2010 Condividi Inviato 21 Marzo 2010 Però è bruttissimo sto gioco. Trovi un punto di salvataggio ogni venti ore e il gameplay p tutto uguale. Forse non hai mai giocato ad un jrpg come si deve allora...su 360 è difficile trovare qualcosa di meglio, inteso come "jrpg old style". Di certo non è il gioco che puoi mettere su quando hai 10 minuti, io ho sempre fatto sessioni di almeno due ore mediamente. Cita http://card.josh-m.com/live/mondo/Edhelrog87.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danko Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 (modificato) Però è bruttissimo sto gioco. Trovi un punto di salvataggio ogni venti ore e il gameplay p tutto uguale. Ti prego, non bestemmiare in questo topic. E' ovvio che se io mi compro un JRPG deve essere tale e non posso lamentarmi se non presenta elementi action / stealth e che altro. Modificato 22 Marzo 2010 da Danko Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/NfK+Andr3a.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Axemorph Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 (modificato) Però è bruttissimo sto gioco. Trovi un punto di salvataggio ogni venti ore e il gameplay p tutto uguale. Io invece l'ho trovato davvero interessante: bei personaggi ( il protagonista è finalmente un uomo complesso, virile ma non bidimensionale), discreta storia, splendidi i ricordi (molto ben scritti e numerosi), combattimenti non elementari ed una grafica a buoni livelli. Il giudizio è da parte di un giocatore che ha finito anche The Last Remnant, Eternal Sonata, Blue Dragon e Infinite Undiscovery: per me Lost Odyssey è stato il migliore per molti aspetti. Modificato 22 Marzo 2010 da Axemorph Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tennis Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 Forse non hai mai giocato ad un jrpg come si deve allora...su 360 è difficile trovare qualcosa di meglio, inteso come "jrpg old style". Di certo non è il gioco che puoi mettere su quando hai 10 minuti, io ho sempre fatto sessioni di almeno due ore mediamente. pure io mi ci metto solo quando ho un bel po' di tempo....(questa sera non posso perchè avrò solo 30 minuti..... ) Cmq non preoccupatevi che non lo mollo così facilmente.....appena mi stamperò la guida mi rimetterò a farlo..... GRAZIE A TUTTI Cita http://card.josh-m.com/live/mondo/aledadesolotre.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danko Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 Si, concordo. L'unico JRPG che riesco a gestire anche quando ho poco tempo è FFXIII, è davvero incredibile ma ogni 10 minuti di gioco (forse anche meno) c'è un save point Lost Odyssey giocalo quando hai almeno un'oretta libera Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/NfK+Andr3a.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mommox Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 LO è uno di queli JRPG vecchio stile (sia lodato sakaguchi...), dove o ti impegni o ti impegni... poche storie XD... Di sicuro non puoi liquidarlo in pochi minuti (mancanza di savepoint in primis)... ma è richiesto livellare parecchio tra una sezione e l'altra, il saper gestire il party (e quello che si ha nell'inventario) e il capire che abilità far apprendere ad ognuno... Questo è uno dei pochi giochi che rimpiango di non poter giocare sulla PS3 Cita http://steamsignature.com/card/0/76561197995448681.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Edhelrog Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 LO è uno di queli JRPG vecchio stile (sia lodato sakaguchi...), dove o ti impegni o ti impegni... poche storie XD... Di sicuro non puoi liquidarlo in pochi minuti (mancanza di savepoint in primis)... ma è richiesto livellare parecchio tra una sezione e l'altra, il saper gestire il party (e quello che si ha nell'inventario) e il capire che abilità far apprendere ad ognuno... Questo è uno dei pochi giochi che rimpiango di non poter giocare sulla PS3 Ma non hai proprio più la 360? Cita http://card.josh-m.com/live/mondo/Edhelrog87.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mommox Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 No ma probabilmente me la prendo per l'avvento di halo reach XD... Cita http://steamsignature.com/card/0/76561197995448681.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Edhelrog Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 No ma probabilmente me la prendo per l'avvento di halo reach XD... Tanto ormai te la tirano dietro...anche se sei su ps3, una 360 per questi giochi fa sempre comodo. Cita http://card.josh-m.com/live/mondo/Edhelrog87.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
g-drum Inviato 22 Marzo 2010 Condividi Inviato 22 Marzo 2010 Però è bruttissimo sto gioco. Trovi un punto di salvataggio ogni venti ore e il gameplay p tutto uguale. guarda, penso che tu sia uno dei pochi che la pensano così...che il gameplay sia tutto uguale è, detto sinceramente, una sciocchezza; probabilmente non ne puoi cogliere la bellezza perchè mi sembra di capire tu non sia un amante del genere...hai dato del "bruttissimo" al jrpg fra i più riusciti e coinvolgenti mai usciti su 360 (non solo a detta mia, ben inteso)...la scelta di piazzare i savepoints a distanze ragguardevoli rientra in un'ottica di accrescimento della difficoltà e della pianificazione delle cure del party (senza guaritori non vai avanti)...il commento circa il gameplay è abbastanza fuori luogo, visto che ci troviamo di fronte ad un sistema di combattimento standard per il genere, che in ogni caso è stato reso notevolmente solido e godibile dagli sviluppatori; se per gameplay intendi lo schiacciare e rilasciare rt nei combattimenti, mi sa che ti sei perso un buon numero di passaggi e hai mancato completamente la vera bellezza del gioco. Scusami se mi permetto, ma sparare a zero su di un gioco del genere, per me significa che oltre a non capire molto della tipologia di gioco di cui stai parlando, non ti sei degnato nemmeno di giocarlo con una certa profondità prima di commentare...correggimi se sbaglio, ma l'impressione che dai è questa; inoltre non è la prima volta che te ne esci con queste sparate pressappochiste. Se le motivazioni del tuo "bruttissimo" sono quelle che hai esposto, mi sembrano ben misere e soprattutto denotano una certa supponenza e anche una certa ignoranza circa l'argomento sul quale hai sparato la tua sentenza...nessuno vieta che si esprimano le proprie opinioni, ci mancherebbe altro, ma ritengo ci siano modi ben diversi e sicuramente più costruttivi di manifestare il proprio gradimento o le proprie perplessità circa un gioco, specialmente nel topic ufficiale. Qui chiudo per non essere di disturbo agli altri utenti Cita http://card.mygamercard.net/IT/gelsig/fax87kk.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ghost dog Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 sono a circa un 1h30 di gioco...è praticamente il mio primo jrpg...devo abituarmi un po' alla modalità di gioco,ma non mi sembra malaccio. certo che leggere tutti i sogni :fischio: c'è il rishio di addormentarsi sul serio. leggendo qualche pagina indietro ho visto il link della soluzione:lo avessi fatto prima avrei salvato un casino di medicine....con il trucchetto semplice semplice del salvare/uscire/caricare :dance: sempre leggendo la guida linkata son tornato indietro x recuperare almeno la miriade di semi che non avevo preso. spero di recuperare tutti i primi 20 x prendere Adamantis ...dvrei averli recuperati,sperando che nel palazzo reale (in cui non son potuto rientrare) li avevo presi tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
g-drum Inviato 25 Marzo 2010 Condividi Inviato 25 Marzo 2010 sono a circa un 1h30 di gioco...è praticamente il mio primo jrpg...devo abituarmi un po' alla modalità di gioco,ma non mi sembra malaccio. certo che leggere tutti i sogni :fischio: c'è il rishio di addormentarsi sul serio. leggendo qualche pagina indietro ho visto il link della soluzione:lo avessi fatto prima avrei salvato un casino di medicine....con il trucchetto semplice semplice del salvare/uscire/caricare :dance:vabbè, però se fai sempre così dove sta il divertimento?!?! comunque i sogni a me sono piaciuti molto, sono scritti molto bene e mi hanno dato un sacco di belle emozioni...effettivamente in certi punti della storia uno non ha molta voglia di leggerseli tutti perchè preferirebbe avanzare con la storia, ma se hai un po' di tempo, i mille anni di sogni te li puoi anche leggere fuori dal gioco...e ne vale la pena, fidati!!! Cita http://card.mygamercard.net/IT/gelsig/fax87kk.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ghost dog Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 sono indeciso,lo ricomincio?? altro che un'ora e mezza...sono a 5!!! :fischio: (sono al mare di baus) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Piddario Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 hai dato del "bruttissimo" al jrpg fra i più riusciti e coinvolgenti mai usciti su 360 (non solo a detta mia, ben inteso)... sul fatto della ripetitività del gameplay che affligge i jrpg da un po' di anni ormai però mi sento di essere d'accordo. spesso e volentieri anche climax generale e clichè sono pressochè identici. hp, mp, attack, magic, item, ragazzo taciturno che nasconde poteri semi-divini, ragazza gnocca che morirà per salvare il mondo e rinascerà come cigno, principessa (sempre gnocca) che prima o poi o sarà posseduta da un demone che in realtà è il padre del protagonista o sarà rapita da qualche strano psicho-cattivo dai tratti un po' femminei e di cui lei alla fine se ne invaghirà anche un po'... e via dicendo. hanno rotto, dai Lost Odyssey, per quanto io abbia amato e giocato fino all'ossesso, non è certo distante da questi super-clichè e non rivoluziona niente nel suo genere. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kromm75 Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 sul fatto della ripetitività del gameplay che affligge i jrpg da un po' di anni ormai però mi sento di essere d'accordo. spesso e volentieri anche climax generale e clichè sono pressochè identici. hp, mp, attack, magic, item, ragazzo taciturno che nasconde poteri semi-divini, ragazza gnocca che morirà per salvare il mondo e rinascerà come cigno, principessa (sempre gnocca) che prima o poi o sarà posseduta da un demone che in realtà è il padre del protagonista o sarà rapita da qualche strano psicho-cattivo dai tratti un po' femminei e di cui lei alla fine se ne invaghirà anche un po'... e via dicendo. hanno rotto, dai Lost Odyssey, per quanto io abbia amato e giocato fino all'ossesso, non è certo distante da questi super-clichè e non rivoluziona niente nel suo genere. Completamente D'accordo, per fortuna con FFXIII hanno risolto questo problema! Io confido in Resonance of Fate, comunque Lost Odissey è un gran gioco! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Edhelrog Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 sul fatto della ripetitività del gameplay che affligge i jrpg da un po' di anni ormai però mi sento di essere d'accordo. spesso e volentieri anche climax generale e clichè sono pressochè identici. hp, mp, attack, magic, item, ragazzo taciturno che nasconde poteri semi-divini, ragazza gnocca che morirà per salvare il mondo e rinascerà come cigno, principessa (sempre gnocca) che prima o poi o sarà posseduta da un demone che in realtà è il padre del protagonista o sarà rapita da qualche strano psicho-cattivo dai tratti un po' femminei e di cui lei alla fine se ne invaghirà anche un po'... e via dicendo. hanno rotto, dai Lost Odyssey, per quanto io abbia amato e giocato fino all'ossesso, non è certo distante da questi super-clichè e non rivoluziona niente nel suo genere. Certamente non è rivoluzionario, non è un aggettivo che gli si addice, però per me ha saputo esprimere quello che è il "mio" concetto di jrpg, proponendo una meccanica solida, una storia emozionante (per certi versi stereotipata, ma solo fino ad un certo punto), e tante ore di divertimento. Io l'ho apprezzato veramente tanto. Cita http://card.josh-m.com/live/mondo/Edhelrog87.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danko Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 (modificato) sono indeciso,lo ricomincio?? altro che un'ora e mezza...sono a 5!!! :fischio: (sono al mare di baus) Dipende da quello che vuoi fare tu, se vuoi sbloccare tutti gli obiettivi alla prima volta ti conviene riniziarlo da capo. Se invece non ti interessano e vuoi solo goderti il gioco vai avanti con tutta tranquillità. Non sarà certo un seme lasciato per strada che ti impedirà di finire il gioco E comunque se non erro nel terzo dvd puoi ritornare in tutte quelle aree, quindi l'importante è controllare dalla soluzione dove hai dimenticato il seme e ricordarti in futuro dove dovrai recarti Certamente non è rivoluzionario, non è un aggettivo che gli si addice, però per me ha saputo esprimere quello che è il "mio" concetto di jrpg, proponendo una meccanica solida, una storia emozionante (per certi versi stereotipata, ma solo fino ad un certo punto), e tante ore di divertimento. Io l'ho apprezzato veramente tanto. Sono d'accordo, non sempre è necessario rivoluzionare il genere. Modificato 26 Marzo 2010 da Danko Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/NfK+Andr3a.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kabuki Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 sul fatto della ripetitività del gameplay che affligge i jrpg da un po' di anni ormai però mi sento di essere d'accordo. spesso e volentieri anche climax generale e clichè sono pressochè identici. hp, mp, attack, magic, item, ragazzo taciturno che nasconde poteri semi-divini, ragazza gnocca che morirà per salvare il mondo e rinascerà come cigno, principessa (sempre gnocca) che prima o poi o sarà posseduta da un demone che in realtà è il padre del protagonista o sarà rapita da qualche strano psicho-cattivo dai tratti un po' femminei e di cui lei alla fine se ne invaghirà anche un po'... e via dicendo. hanno rotto, dai Lost Odyssey, per quanto io abbia amato e giocato fino all'ossesso, non è certo distante da questi super-clichè e non rivoluziona niente nel suo genere. Ti quoto al 100%. Non tanto per il discorso gameplay quanto per i clichè, non sai quanto vorrei per UNA volta giocare ad un jrpg dove i personaggi non rientrino nei soliti stereotipi... basta protagonisti adolescenti che salvano il mondo e fanno il mazzo a gente col doppio dei loro anni, basta con l'abbinamento ragazzo taciturno e un pò emo / ragazza allegra e gnocca, basta con i nemici effemminati con l'eyeliner. Basta! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AarnaK Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 Sono d'accordo, non sempre è necessario rivoluzionare il genere. come del resto non è sempre necessario riproporre sempre gli stessi schemi... LO è volutamente un jrpg old-school, con tutti i suoi pro e contro, fatto con competenza ma privo di mordente, un esercizio accademico, senza ne biasimo ne lode. L'unico aspetto originale del gioco (i sogni) sono posticci e spesso malamente infilati nel gioco e comunque non centrano un piffero con la trama, per il resto è il solito trittico: città->world map->dungeon ripetuto in loop all'infinito. Almeno il personaggio principale non è il solito bamboccio di 14 anni Cita AarnaK - Japan2011 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mommox Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 I sogni sono cosa? o_o... Di JRPG ne è pieno il mondo, e questo è forse l'ultimo esponente di una serie classica... ora quasi tutti i JRPG hanno 'sta mania di "stravolgere" il gameplay, di innovare, di cambiare... ma perchè??? FORTUNATAMENTE c'è ancora chi resta alle origini... si, scontri casuali, world map e dungeon Tutta sta ricerca del rivoluzionario anche dove non serve... di JRPG rivoluzionari ne sono usciti in questa gen, non vedo perchè accanirsi contro LO per la sua importazione old school... (cosa che imo avrebbe dovuto mantenere anche FF XIII) Cita http://steamsignature.com/card/0/76561197995448681.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Piddario Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 ma chi diavolo ha detto che "non rivoluzionario"="cacca" ?? semplicemente è constatare che il genere è stagnante, e che LO sguazza nello stagno non meno degli altri. Tutto qui. Si parlava di ringiovanire un gameplay stantio, non della qualità del titolo. Si parlava di clichè e si parlava di noia, se non si fosse capito. Noia vuol dire che anche un capolavoro come l'Ulisse di Joyce può annoiare se letto costantemente ogni santo giorno per 20 anni. Comunque, visto che bisogna ripetersi per i più sordi, LO rimane nel suo genere un bel gioco. contenti tutti adesso? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mommox Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 ma chi diavolo ha detto che "non rivoluzionario"="cacca" ?? nessuno, tantomeno io ho detto "rivoluzionario = cacca" però... ho detto che non c'è bisogno di cambiare un genere quando ci sono altri mille JRPG diversi sui quali uno può concentrarsi, e che è giusto che qualche JRPG rimanga solido alle sue origini (come LO che è il vero erede di FF) Cita http://steamsignature.com/card/0/76561197995448681.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Piddario Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 ho detto che non c'è bisogno di cambiare un genere quando ci sono altri mille JRPG diversi sui quali uno può concentrarsi, e che è giusto che qualche JRPG rimanga solido alle sue origini (come LO che è il vero erede di FF) capisco, ma non condivido. il genere ha bisogno di aria fresca, di lenzuola pulite. Non so nemmeno a questo punto se si possa mai verificare, visto lo zoccolo duro di fans che i jrpg sembrano avere. Parli di FFXIII ma secondo me a sproposito; quello è un tentativo maldestro di cambiare le regole di un genere, fallito goffamente. Che sia rivoluzione non lo so, è solo una roba non riuscita. Ma non si può prendere ad esempio quel gioco per dire "vedete che rivoluzionario è uguale a cacca?" non è giusto, cosi è barare... LO sarà anche l'utlimo di una stirpe, l'erede di un caposaldo, o quello che vuoi, ma è indubbio che sia affetto come tanti altri da quel ristagnamento di cui si parlava. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mommox Inviato 26 Marzo 2010 Condividi Inviato 26 Marzo 2010 (modificato) ao ma ancora? XD... non ho mai detto che è rivoluzionario e quindi fa schifo dico solo che... se voglio un gioco rivoluzionario, me lo cerco e lo trovo... ma se ho bisogno di un gioco "old", voglio che ci sia anche quel genere se non ci fosse stato LO in questa gen, non ci sarebbe NESSUN JRPG old school (almeno inteso come FF style, a turni.. non action)... per quanto si possa criticare, trovo che il definirlo "poco innovativo" sia fuori luogo, tutto qui... in un mare di JRPG che stanno emergendo per le loro "innovazioni", un appiglio al mondo della passata generazione (o meglio di quella prima ancora) ci stava eccome... il mio riferimento a FF XIII è sensato seguendo l'idea che "in una marea di JRPG "nuovi" si sperava che almeno FF, ultimo esempio dei classici JRPG, rimanesse inalterato"... e così non è stato, per questo ne sono rimasto deluso... con ciò non vuol dire che faccia schifo perchè è "nuovo" (come non mi han fatto per niente schifo Eternal Sonata e White Knight Chronicles)... dico solo che, almeno per quel titolo, sarebbe stato bello vederlo semplice, con meccaniche conosciute e con uno stile riconducibile ai vecchi FF p.s. però sono conscio che alcune modifiche al genere (ma non di sicuro radicali) potevano essere fatte... ma ricordiamoci che LO è stato uno dei primi giochi di questa gen e puntava più allo sfruttare la potenza delle nuove console che al rinnovare Modificato 26 Marzo 2010 da mommox Cita http://steamsignature.com/card/0/76561197995448681.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.