Vai al contenuto

UEFA Champions League


Uroboros

Messaggi raccomandati

Vedi che sbagli? :lol: :lol:

 

A Covericiano fanno corsi su soluzioni logiche, ma hanno a loro volta un fondamento matematico anche se in maniera inconsapevole, credo. :lol:

 

 

É la logica che ha un fondamento matematico o la matematica che ha un fondamento logico? http://gtaforums.com/public/style_emoticons/default/panic.gif

 

 

 

Va che se non la piantate vi spiego il paradosso di Achille e la Tartaruga. :lol:

 

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

É la logica che ha un fondamento matematico o la matematica che ha un fondamento logico? http://gtaforums.com/public/style_emoticons/default/panic.gif

 

Se ci pensi bene i movimenti di un calciatore in funzione di compagni-squadra hanno un fondamento matematico, ma forse non ci si pensa molto. :mrgreen: :mrgreen:

 

Se una squadra si sposta da un punto all'altro in maniera dinamica in funzione della posizione del pallone c'è un perchè, no?

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ci pensi bene i movimenti di un calciatore in funzione di compagni-squadra hanno un fondamento matematico, ma forse non ci si pensa molto. :mrgreen: :mrgreen:

 

Se una squadra si sposta da un punto all'altro in maniera dinamica in funzione della posizione del pallone c'è un perchè, no?

 

ogni cosa con delle regole ha un comportamento matematico, sicuro. Il problema è matematizzarlo, è una roba un po' complessa

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa intendi per regole in questo caso? :rolleyes:

 

Per matematizzarlo ci sono software adatti, di studio, ma poi ogni persona analizza i numeri come meglio crede, o non li analizza affatto.

 

intendo un comportamento codificato, prevedibile. Se sai che in una situazione serve un certo tipo di gioco metterai un giocatore con determinate caratteristiche. Questo avviene nella mente dell'allenatore ma analizzando i movimenti in campo e conoscendo le statistiche dei giocatori te lo potrebbe dire anche una macchina.

 

Ci stiamo dimenticando però l'aspetto psicologico che nello sport spesso è quello determinante, per quello alla fine tutte le statistiche sono un grande aiuto ma da sole non concludono nulla. Come insegna Rocky contro Ivan Drago :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vallo a dire ai tennisti che non servono a nulla. :mrgreen: :mrgreen:

 

Chiaro che in questo caso il modello matematico di una partita di tennis è meno complesso di una partita di calcio con 20 giocatori che si muovono in campo.

 

I numeri derivano dal flusso del gioco, questo mi sembra palese. Se una squadra ha 2 torri in area prediligerà il gioco laterale con i cross, per esempio, e il gioco divergerà verso gli esterni in maniera del tutto deducibile e logica. Detto in maniera semplice.

Sono soluzioni logico-matematiche che vengono contrastate da altre soluzioni logico-matematiche.

 

Se ci pensi bene il calcio è un grande modello matematico con un'alto componenete di casualità, dettato da come dici tu dall'abilità di alcuni elementi, in cui un allenatore dovrebbe quanto meno rendere controllabile e cercare di diminuire l'incidenza di questa variabile il più possibile. (pressing, raddoppio, diagonale, difesa a zona....sono tutte soluzioni che hanno una base di controllo)

 

Tu dici che serve magari a poco ma se ci pensi bene quando un allenatore ne mette in difficoltà un'altro con la sua disposizione in campo la squadra avversaria ci mette un po' a trovare delle soluzioni. Questo perchè quando una squadra è abituata a giocare con certe caratteristiche diventa quasi robotica, proprio come dici tu. I movimenti, gli inserimenti e i tempi sono cose che si provano n volte in allenamento, e sono tutte soluzioni che dovrebbero essere dettate da una certa logica, che porta a dei numeri.

 

Quante volte si è sentito dire "è una squadra che non ha ancora gli automatismi, è poco che gioca insieme, ecttt..."?

 

Il calcio, e lo sport in generale, non sono solo numeri ma indubbiamente aiutano a capire certe dinamiche e aiutano a trovare soluzioni.

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Cold di verità, sei Bacconi sotto mentite spoglie

http://www.iamnaples.it/img/news/1/Adriano-Bacconi-.jpg

Haha non ci credo, avevo pensato alla stessa identica cosa giusto qualche giorno fa :lol: :lol:

  • Upvote 1

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/Miskio88.png http://card.psnprofiles.com/1/Miskio88.png

Il prossimo sabato sera, ti rimanderò indietro nel futuro!!! cit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si mette male per il BVB... fuori il portiere e anche l'allenatore, e sono già sotto di un gol

Come sta giocando il Milan?

il Napoli sta avendo l'approccio giusto.Ma non è una sorpresa,in champions ha sempre fatto bella figura.Poi hanno il pubblico infuocato come arma in piu',in casa è dura batterli

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

Cold non ho mai detto che non servono a niente, è ovvio che la partita la devi preparare partendo da dati e sicuramente a un certo livello è sempre così. È un validissimo aiuto ma non molto di più, ci sono troppe variabili perché sia davvero determinante. Pensa alla partita del Borussia, preparata perfettamente di sicuro ma vai a pensare che portiere e allenatore si fanno espellere e che hummels si rompe... In uno sport con così tante cose non prevedibili ripeto che secondo me è solo uno strumento (potentissimo) nelle mani dell'allenatore ma non una cosa determinante come in altre situazioni.

 

 

Detto questo sei il nuovo Bacconi a furor di popolo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Cold non ho mai detto che non servono a niente, è ovvio che la partita la devi preparare partendo da dati e sicuramente a un certo livello è sempre così. È un validissimo aiuto ma non molto di più, ci sono troppe variabili perché sia davvero determinante. Pensa alla partita del Borussia, preparata perfettamente di sicuro ma vai a pensare che portiere e allenatore si fanno espellere e che hummels si rompe... In uno sport con così tante cose non prevedibili ripeto che secondo me è solo uno strumento (potentissimo) nelle mani dell'allenatore ma non una cosa determinante come in altre situazioni.

 

 

Detto questo sei il nuovo Bacconi a furor di popolo :D

Se cold fosse un talent scout si affiderebbe alla tecnologia per fare acquisti.Per lui i numeri sono tutto(avete mai visto il film l'arte di vincere?)

 

Quando vede una partita non vede 22 uomini e un pallone,vede dati che scorrono in verde dall'alto al basso stile matrix

 

Ecco perchè considera Pogba un caprone.

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

Cold non ho mai detto che non servono a niente, è ovvio che la partita la devi preparare partendo da dati e sicuramente a un certo livello è sempre così. È un validissimo aiuto ma non molto di più, ci sono troppe variabili perché sia davvero determinante. Pensa alla partita del Borussia, preparata perfettamente di sicuro ma vai a pensare che portiere e allenatore si fanno espellere e che hummels si rompe... In uno sport con così tante cose non prevedibili ripeto che secondo me è solo uno strumento (potentissimo) nelle mani dell'allenatore ma non una cosa determinante come in altre situazioni.

 

 

Detto questo sei il nuovo Bacconi a furor di popolo :D

 

Ti sbagli e di tanto anche. :mrgreen: :mrgreen:

 

I numeri sono fondamentali anche quando si tratta di preparare un determinato giocatore ad affronatre un determinato tipo di avversario. O credi che sia casuale anche il modo di affrontare un avversario?

Ci sono giocatori che hanno certe caratteristiche e vanno affrontat1, nell'1vs1, in una determinata maniera, altri che richiedono un raddoppio.

 

Ci sono giocatori che magari li lasci giocare ma controlli i punti di possibile passaggio, e tra questi ci sono quelli preferenziali.

Se ci sono squadre, come si dice, che hanno la caratteristica che fanno giocar male quelle avversarie ci sarà un motivo.

O credi che tutto sia lasciato al caso?

 

Quando si parla di una squadra che è compatta e ha equilibrio si fa riferimento alla distanza tra i reparti e alle distanze tra un giocatore e l'altro, i giocatori in campo li potresti vedere come dei vertici, etc.....il tutto è tradotti in numeri.

Nella linea dei difensori ci deve essere una distanza tale tra loro tale da permettere un raddoppio, una diagonale e la tempestiva chiusura sugli esterni. Credi che si mettono a caso?

Se si deve affrontare un giocatore con un piede debole (e quindi con una percentuale di tiro, di passaggio, di cross piuttosto lacunosa o comunque la risultante è una minor precisione) il difensore deve affrontarlo in maniera tale da portarlo ad utilizzare quel piede, impedendogli di utilizzare il piede forte.

Quello che ha fatto vedere il tuo amico nel video non credere che sia fantascienza. :lol: :lol:

 

Sì, ci lavoro molto anche se sono dell'idea che su questo bisognerebbe lavorare molto nei settori giovanili prima che sia troppo tardi; però ci sono esercitazioni, ad esempio il 2 vs 1, attacco dell'uomo con la palla e isolamento dell'altro uomo per poter giocare 1 vs 1. Il difensore si posiziona sulla traiettoria del passaggio riducendo quindi la situazione ad 1 vs 1. Un'altra esercitazione per la posizione del corpo per poter essere sempre nella condizione migliore per una maggior ampiezza di visione di campo: 1 vs 1 in modo passivo spostando la palla nelle varie porzioni di campo in senso orizzontale variando la posizione del corpo a seconda che la palla sia all'interno della nostra linea longitudinale rispetto alla porta, che all'esterno.

 

 

Bah... :acc:

 

:teach: :teach:

 

PS. i tennisti preparano le partite in base alle carenza degli avversari, in base ai numeri, in base alla percentuale di errore in determinate situazioni. Oppure pensi che non li guardano nemmeno so solo di striscio?

Se si dovesse affrontare un avversario che va in difficoltà in determinate situazioni sarebbe da stupidi non trarre un vantaggio che permetterebbe di vincere, non credi?

 

Sto prendendo in seria considerazione l'idea di farmi pagare per quello che ti dico. :mrgreen: :mrgreen:

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

«Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto diversi, come l'uccisione di un uomo un anno dopo, a causa di una valanga, o la sua salvezza»

 

L'effetto farfalla - Lorenz

 

:lol: :lol:

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo Napoli ieri sera...partita strameritata...

Borussia molto evanescente...con alcuni uomini chiave in pessima forma (Reus e Lewandoski in primis)..

Oh hai visto la faccia di klopp quando è andato a protestare..!? Idolo haha, quel tizio mi fa morire (agnelli, facci un pensierino :lol:)

Modificato da Uroboros

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/Miskio88.png http://card.psnprofiles.com/1/Miskio88.png

Il prossimo sabato sera, ti rimanderò indietro nel futuro!!! cit.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...