Vai al contenuto

Linux [Topic Ufficiale]


Messaggi raccomandati

  • Risposte 822
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ok è una cosa totalmente diversa.

Non c'è il rischio di nessun problema.

Bene, sono contento.

Io cmq nn ho capito dove si trovano altri effetti per il Gldesktop.

Grazie :bow: :bow:

 

hai scaricato compiz-plugins e compiz-extra ???

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm...

ASp, forse no... :oops: :oops: :oops:

Vado e poi dove li trovo?

 

Mi dice che alcuni parti sono state installate in precedenza e che ora nn sono piu necessarie. :ph34r:

Cmq da dove li dovrei scaricare questi cosi aggiuntivi?

 

Impoarato a disinstallare

Modificato da Jack Darko
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

non fai prima a mettere gnome :ph34r:

 

comunque sto scaricando e vedo cosa contiene il pack visto che sara tema kicker menu ecc...

 

poi ti dico

 

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

non fai prima a mettere gnome :ph34r:

 

comunque sto scaricando e vedo cosa contiene il pack visto che sara tema kicker menu ecc...

 

poi ti dico

 

Troppo facile ... mi voglio complicare la vita ...

Ho scompattato l'archivio e mi è apparso un file .kth , cliccando col destro ho "apri con installa tema per KDE" e lo faccio partire , ruzzola un pò e poi non succede niente.

c'è un comando da terminale? almeno mi rendo conto dell'errore...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora e semplice estrai tutto poi vai in kcontrol (centro di controllo kde) --->apparance & themes--->theme manager--->install new theme e indichi il file estratto applica nella stessa finestra vai in icons install new theme e scegli l'altro file estratto applichi e poi imposti i kicker come meglio credi :ok:

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora le difficoltà continuanoe sono sempre un pò impacciato, ma almeno qualcosina riesco a fare..ho riorganizzato meglio le partizioni dell'HDD in modo da rendere Linux meno "invasivo" (la prima volta gli avevo dato 80 GB e così windows mi si intasava!) Così da tenerlo e magari piano piano riuscirò a gestirlo al meglio confinando un pò Windows a un ruolo più marginale nel mio pc. Avevi ragione Teo, gli standard molte volte sono compatibili, se non con possibilità maggiori rispetto a Win, la mia riguardo OpenOffice è stata una vera e propria svista!

Adesso però comincia l'odissea per installare il set di icone che ho scaricato...

 

ciao cia

Modificato da clock85
Link al commento
Condividi su altri siti

Troppo facile ... mi voglio complicare la vita ...

Ho scompattato l'archivio e mi è apparso un file .kth , cliccando col destro ho "apri con installa tema per KDE" e lo faccio partire , ruzzola un pò e poi non succede niente.

c'è un comando da terminale? almeno mi rendo conto dell'errore...

 

 

Ma dai... kde è kde! Non mi scimmiottare gnome! :rotfl: :rotfl:

Comunque i temi prefabbricati mi vanno stretti, mi piace settarmi tutto a puntino!

 

P.S.

per chi usa beryl o compiz consiglio una dock stile mac: si chiama avant window navigator! Una volta che ti ci abitui è semplicemente irrinunciabile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora niente da fare ne con Beryl ne con compiz-manager. Quando vado ad impostare le opzioni (ad esempio cubo su compiz) ubuntu crasha e mi tocca rientrare con ctrl-alt-backspace.

Uso una NVIDIA Geforce6200 che non e' proprio il massimo ma non gli ho mai chiesto di far girare Crysis. Potrebbe essere un problema di questa scheda?

Modificato da aras76
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora niente da fare ne con Beryl ne con compiz-manager. Quando vado ad impostare le opzioni (ad esempio cubo su compiz) ubuntu crasha e mi tocca rientrare con ctrl-alt-backspace.

Uso una NVIDIA Geforce6200 che non e' proprio il massimo ma non gli ho mai chiesto di far girare Crysis. Potrebbe essere un problema di questa scheda?

 

Mi sembra improbabile che la scheda abbia problemi! Conosco gente che usa tranquillamente compiz o beryl con una 5200!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra improbabile che la scheda abbia problemi! Conosco gente che usa tranquillamente compiz o beryl con una 5200!

allora ti spego cosa ho fatto:

sudo apt-get install gnome-compiz-manager

sudo apt-get install compiz-plugins

 

fin qui tutto ok.

 

Vado nel gnome manager, abilito il cubo e nulla di nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
P.S.

per chi usa beryl o compiz consiglio una dock stile mac: si chiama avant window navigator! Una volta che ti ci abitui è semplicemente irrinunciabile!

 

avant e stupenda ma mi sta sempre in primo piano con alcuni programmi da un fastidio immenso piuttosto io uso su debian kiba-dock che IMHO e stupenda

 

EDIT finalmente si e aggiornato enlightenment e17 (speriamo sia leggermente meglio della vecchia relase)

Modificato da ali22886

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

avant e stupenda ma mi sta sempre in primo piano con alcuni programmi da un fastidio immenso piuttosto io uso su debian kiba-dock che IMHO e stupenda

 

EDIT finalmente si e aggiornato enlightenment e17 (speriamo sia leggermente meglio della vecchia relase)

Ali, dove lo trovo e come lo installo avant??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ali, dove lo trovo e come lo installo avant??

 

se hai aggiornato i repo con quelli di trevino (mi sembra di si)

 

da console sudo apt-get install avant-window-navigator-svn

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, grazie, da quei repository ho preso amule cvs (che non e' poi tanto stabile come dicono)

 

io ho buttato giu un po di distro da emule cvs e non mi ha mai crashato

 

che problemi ti da?

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi crasha quando lo lascio a scaricare durante la notte. Regge tipo 4 o 5 ore e poi BUM la mattina non me lo trovo piu'

 

stranissimo io lo lasciato acceso per piu di 48ore e nessun problema, fai una cosa lancialo da console e poi vedi se alla chiusura improvvisa ti ha dato errori :ok:

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

stranissimo io lo lasciato acceso per piu di 48ore e nessun problema, fai una cosa lancialo da console e poi vedi se alla chiusura improvvisa ti ha dato errori :ok:

Thanks, stanotte lo faccio macinare poi domani mattina ti dico. Pero' e' strano perche' mi sembra di aver aggiornato i repository in modo corretto. A dire il vero ho aggiunto prima gli indirizzi nell'interfaccia grafica (software terze parti) poi li ho aggiunti anche tramite la console copiando ed incollando tutto quello postato da trevino. Una cosa di cui mi sono accorto e' che quando vado a dare sudo apt-get update mi dice alla fine....per risolvere riusa sudo apt-get update come se qualcosa nella fase di aggiornamento non andasse liscia. Secondo te e' normale oppure e' successo qualcosa? A proposito, mi connetto in ADSL tramite l'interfaccia PPoE perche' non sono mai riuscito (nemmeno con Mandriva) a configurarla in modo diverso

Modificato da aras76
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
A dire il vero ho aggiunto prima gli indirizzi nell'interfaccia grafica (software terze parti) poi li ho aggiunti anche tramite la console copiando ed incollando tutto quello postato da trevino.

 

nessun problema anche sei hai fatto un passagio inutile infatti prima li hai messi poi li hai ritolti e poi li hai rimessi :mrgreen:

 

Una cosa di cui mi sono accorto e' che quando vado a dare sudo apt-get update mi dice alla fine....per risolvere riusa sudo apt-get update come se qualcosa nella fase di aggiornamento non andasse liscia. Secondo te e' normale oppure e' successo qualcosa?

 

probabilmente qualche server e down e non riescerci ad accedere (te lo dovrebbe scrivere quale) poi basta che togli la spunta sul server down da interfaccia grafica e dovresti essere apposto :ok:

 

 

 

EDIT:aggiorna synaptic e uscito la nuova versione di amsn :ok:

Modificato da ali22886

[00:11:45] Noce dice: fai il pirla, lo sei,ma mica sie pirla alla fine asd

[21:27:20] Fabio dice: no mi do il culo jajaja

Link al commento
Condividi su altri siti

nessun problema anche sei hai fatto un passagio inutile infatti prima li hai messi poi li hai ritolti e poi li hai rimessi :mrgreen:

probabilmente qualche server e down e non riescerci ad accedere (te lo dovrebbe scrivere quale) poi basta che togli la spunta sul server down da interfaccia grafica e dovresti essere apposto :ok:

EDIT:aggiorna synaptic e uscito la nuova versione di amsn :ok:

E' meglio di GAIM?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Crea Nuovo...