Vai al contenuto

Joe Bar - il punto di ritrovo dei centauri


Prog80

Messaggi raccomandati

Il problema è che c'è già stato un contributo per la moto, quindi di ulteriori spese non se ne parla. "Piuttosto non ci vai finchè non cambi le gomme/compri una tuta!", è la risposta che mi sento dire...

Come biasimarli? Sono solo uno studente con tante uscite e pochissime entrate e non viene vista di buon occhio una moto con 95 cv.

Vedrò di fare il possibile per cambiare le gomme e vestirmi adeguatamente, ma probabilmente per avere entrambe le cose dovrò aspettare la nuova primavera...

Intanto mi guardo attorno e mi godo la moto con le pinze, guidando a volte sulle uova e il fondo schiena stretto! :whew:

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

assolutamente le gomme, fidati ;)

 

se le trovi prendi delle pirelli dragon evo che costano pochissimo (180 euro la coppia) e col resto ti compri un giubbotto con protezioni. Il resto lo prenderai quando avrai possibilità.

Modificato da Brian May
“Un uomo può essere felice con qualunque donna, a patto che non ne sia innamorato” O. Wilde
Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo consiglio che pende per le gomme... allora vi chiedo: ha senso cambiarle a Settembre? In toeria si dovrebbero cambiare con la buona stagione, quindi non prima di Aprile, visto che il freddo le aiuta parecchio ad indurirle.

 

Poi c'è anche da considerare che l'assicurazione è una semestrale, per risparmiare un pò sulla polizza ho deciso di bloccarla a metà Ottobre e sbloccarla a metà Marzo 2009. Quindi, non potendo comunque spendere un Euro prima di Settembre, mi godrei le gomme un mesetto circa.

 

Vorrei ringraziarti per il consiglio Brian: la scelta delle gomme per la moto è una scoperta per me e terrò a mente il consiglio per quando sarà il momento! Che tipo di mescola hanno? Ha bisogno di tempo per scaldarsi? Dura 10.000 km? Com'è il feeling in piega?

Modificato da RedAce#21

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente ti trovi in una situazione ambigua, a questo punto se non puoi cambiarle prima di settembre e dopo 1 mese smetti di usare la moto allora rimanderei il cambio, naturalmente vista la situazione userei la moto il meno possibile ed a marzo farei subito il cambio prima di riprendere ad usarla.

vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

le pirelli dragon evo sono la versione prima delle diablo (non diablo corsa), durano circa 6-7000km (dipende come ci cammini) e le trovi a basso prezzo, io stesso le ho montate con soddisfazione. Mi piacevano perchè rendevano la piega molto uniforme, senza brusche discese...tutto molto fluido, te le consiglio.

 

 

 

“Un uomo può essere felice con qualunque donna, a patto che non ne sia innamorato” O. Wilde
Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente ti trovi in una situazione ambigua, a questo punto se non puoi cambiarle prima di settembre e dopo 1 mese smetti di usare la moto allora rimanderei il cambio, naturalmente vista la situazione userei la moto il meno possibile ed a marzo farei subito il cambio prima di riprendere ad usarla.

 

 

Direi proprio che farò come dici, che era poi il mio pensiero latente. Starò molto attento fino ad Ottobre, poi a Marzo ci sarà il cambio gomme.

 

 

le pirelli dragon evo sono la versione prima delle diablo (non diablo corsa), durano circa 6-7000km (dipende come ci cammini) e le trovi a basso prezzo, io stesso le ho montate con soddisfazione. Mi piacevano perchè rendevano la piega molto uniforme, senza brusche discese...tutto molto fluido, te le consiglio.

 

 

Essendo la versione precedente alle Diablo, si troveranno ancora in commercio? Perchè le Diablo che ho montate non sono male e tutti ne parlano molto bene, quindi credo che nuove siano davvero performanti e sicure. Però se la differenza tra queste Dragon Evo e le mie fosse di 50/60 €, allora seguirei subito il tuo consiglio.

Cercherò su Internet uno store online.

 

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Mannaggia c'e' un sole della madonna e io sono bloccato qui, in casa, in mutua... non posso uscire con la mia bimba. :piange:

 

Cmq guardavo un po' di prezzi... quasi 1000 euro per una tuta in pelle (con protezioni integrate sulla schiena, molte non le hanno. Altrimenti sono altri soldi. Si possono risparmiare 3/400 euro con una divisibile), almeno 100 euro per un paio di guanti seri (per seri intendo con protezioni rigide sulle nocche, rinforzi sui palmi), almeno 200 euro per un casco serio (e qui andiamo al discorso dell'omologazione postato poco fa), un 100inaio per un paio di stivali... ovviamente seri, con protezioni sulle caviglie.

Poi mettiamo almeno 220 euro di assicurazione semestrale (quello che pago io alla casa del leone alato... cosi' non faccio pubblicita' :fischio: ) ma possiamo salire fino a prezzi vertiginosi (purtroppo il motociclista e', giustamente, il piu' esposto ai pericoli. Quindi le assicurazioni fanno pagare di piu'...) i 150 euro di bollo, la benzina alle stelle... Ah, le gomme ovviamente, ogni 5-6000 km.

 

Centauri, la moto e' un bene di lusso! :ph34r:

Ma MAI vi rinuncero'. :mrgreen:

 

P.S. Comunque ricordate: la sicurezza prima di ogni altra cosa. Prima degli scarichi, delle freccie "piccole", dei portatarga, dei cupolini, dei tamponi paracarena, degli adesivi.

Perche' in caso di caduta, la moto si puo' sempre riparare. Il pilota... quasi sempre. Ma avere delle protezioni per il corpo sicuramente aiuta a prevenire grossi danni, che potrebbero anche impedirci di cavalcare i nostri destrieri. Ovviamente roba omologata, non che si apre in due alla minima botta...

"E detto questo mi chiudo alle spalle la porta per l'ultima volta, salto sulla moto e galoppo via verso il tramonto."

"Non correre mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode."

The past: Suzuki Gsx-r 600 K1 | Now: Kawasaki Versys 650

Link al commento
Condividi su altri siti

Centauri, la moto e' un bene di lusso! :ph34r:

 

 

Mai cosa più giusta è stata detta! Purtroppo amo le cose belle e queste vanno spesso a braccetto con le cose care...

Correvo con i kart (sport per ricchi, non per veloci ed io non essendo nè l'uno nè l'altro, vi ho dovuto rinunciare), mi piacciono le moto, ma hai citato tu la "scheda" dei costi da sobbarcarsi. Mi piacciono le auto, ma tutti sappiamo che sono un bene di lusso, checchè se ne dica.

 

Comunque, per fugare ogni dubbio, vi posto la scala dei miei bisogni in ordine di grado di necessità: tuta, guanti e paraschiena, gomme, casco, stivali ed infine scarico. Purtroppo per il tutto ci vorrà più di un anno, ma sarà un anno bellissimo, vero? :ok:

Modificato da RedAce#21

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi ho dei guanti in pelle di canguro tenuti ottimamente con le protezioni in carbonio nelle nocche e varie prese d'aria, li ho pagati 100 euro 3 anni fa, usati poco...ti farei un prezzo molto di favore, fammi sapere.

“Un uomo può essere felice con qualunque donna, a patto che non ne sia innamorato” O. Wilde
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio Brian, sarei davvero interessato! Ti anticipo però che i guanti dovrebbero essere un regalo e che il prezzo per tanto dovrebbe essere contenuto. Mi rendo conto che per la cifra a cui li hai pagati sono degli ottimi guanti, pertanto il prezzo che vorrei chiederti io sarebbe probabilmente troppo basso.

 

 

PS: per Marzo, avrei optato per le Pirelli Diablo Supercorsa. Stando al sito, sembrano proprio ottime gomme e ho anche i feedback positivi di un mio amico che le ha montate di recente sulla sua SV 650 (2003). Che ne dici? Troppo care? Troppo sportive per una Hornet?

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

E' giunto il momento :D

 

Farò il grande salto.... La prossima settimana passerò dal mio amato (e odiato) scooter 250 ad una moto decisamente più grande...

 

Devo ancora scegliere il modello, ma non vorrei spendere più di 8000€

 

Mi hanno anche proposto un Hornet con 12000 km a circa 5500€... che ve ne pare???

 

Dai dai, accetto qualsiasi tipo di consiglio :D :D :D :D

CITAZIONE(Homer J. Simpson)

"...lascerò questo mondo nel modo in cui ci sono entrato: sporco, urlando, strappato via dalla donna che amo..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Nooooo!!! Ariabascia vende il suo maxi-scooter da 170 orari a trazione "erreunistica" posteriore!!! :rotfl:

 

Hornet di che anno?

 

Comunque con 8000 euro ti puoi sbizzarrire... a quella cifra compri tranquillamente una naked 600/750 NUOVA, oppure una sportiva usata con 3 anni di "anzianita'".

Ovviamente riguardo la scelta del modello e del tipo di moto, il discorso e' sempre lo stesso: Come la userai? Tutti i giorni casa-lavoro (o scuola), nei weekend, ti piacerebbe farci le ferie, qualche viaggietto "lungo"...

Enduro, sportiva, naked?

 

P.S. Vi posto un filmatino fatto con il mio cellulare (qualita' meno che infima...) fatto a un mini-motoraduno... burnout, smile per terra e gomma esplosa.

http://it.youtube.com/watch?v=ErIXV9RWvzY

 

Questo e' il risultato dello smile...

http://img55.imageshack.us/img55/2301/smileat8.jpg

Modificato da gianky

"E detto questo mi chiudo alle spalle la porta per l'ultima volta, salto sulla moto e galoppo via verso il tramonto."

"Non correre mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode."

The past: Suzuki Gsx-r 600 K1 | Now: Kawasaki Versys 650

Link al commento
Condividi su altri siti

lol :D :rotfl: ...ps, cmq il mio scooter è un chiodo... non supera i 140!!!!!! e vorrei venderlo anche perchè devo metterli mano, come cambiare copertoni, freni anteriori e posteriori, luce anabagliante e dare una controllata alla marmita che sembra sfiatare...non ci voglio buttare soldi, ecco perchè devo decidermi di cambiarla a breve!!!! :ph34r: :crazy: :sleep:

 

Allora, la userei ogni giorno dell'anno per salire a lavoro (lavoro al centro con zero parcherggi per le macchine) e nei week end per andare in giro con altri amici...

 

Le moto dei miei amici variano dal R6 (o R1, li confondo sempre) al Ninja, al z750, dal california al varadero passando per una Yamaha 600, quindi con i gusti più disparati...

 

Io vorrei un qualcosa di comodo, maneggevole, adatto alla città ma perfetto anche per le uscite fuori porta.... Ecco perchè in testa ho come stile quello dell'hornet o quello dello Z750... Mi piacciono tantissimo... Non mi prenderei mai una sportiva tipo Ninja o R6....

 

L'hornet non so di che anno sia, diciamo che era semplicemente una chiacchera tra amici... Preferirei averla nuova, anche perchè con l'usato non vado molto d'accordo!!!!

CITAZIONE(Homer J. Simpson)

"...lascerò questo mondo nel modo in cui ci sono entrato: sporco, urlando, strappato via dalla donna che amo..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Anzitutto ti consiglio di comprarti qualche rivista specializzata, Motociclismo in primis. Poi anche InSella e DueRuote. Sono ottimi per farsi un'idea del mercato dell'usato.

Se usi la moto tutti i giorni per andare al lavoro, ma vuoi farti anche qualche gitarella, allora vai sicuro su una Z750 o una qualsiasi Jap 600 scarenata.

Sconsigliata la Monster 695-696. Bellissima, d'accordo. Pero' ha un motore molto molto delicato, e necessita di tanta manutenzione. E poi costa anche di piu' rispetto alle "rivali" jap.

 

Puoi orientarti su Yamaha FZ6 Fazer, naker con un minimo accenno di carena. Sicuramente molto comoda in ogni situazione, lil cupolino aiuta in viaggio. circa 7500 euro.

Foto:

http://www.motorsikletresimleri.net/resimler/Yamaha_FZ6_Fazer_S2_2007_04_1024x768.jpg

 

C'e' anche Naked:

Foto:

http://katalog-motocyklov.sk/img/yamaha-fz6-s2-5.jpg

 

 

Oppure passi da un concessionario Honda, e dai un'occhiata alla Hornet 600.

Naked:

http://motoaus.com/images/stories/hornet2008/honda-hornet-600-2008-1280.jpg

 

Cupolino: (in realta' si chiama CBF 600 S, ma monta lo stesso motore).

http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBF600S/CBF600S8/MCB6S20083rA.jpg

 

Suzuki GSR 600...

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Suzuki-GSR600c.jpg

 

O Bandit 650S con cupolino...

http://www.motorbike-search-engine.co.uk/2007_bikes/bandit%20650.jpg

 

La Kawasaki Z750 gia' la conosci...

http://motopassione.blogosfere.it/kawasaki/big_kawasaki_z750_2008_11.jpg

 

Se vuoi restare in italia... beh questa e' un po' cara... :mrgreen:

http://www.motorsport.it/foto/02/high/img01524-01.jpg

 

Tolta l'ultima, i prezzi sono tutti sui 7500 euro. A te la scelta...

Tieni conto che sono tutte moto con circa un centinaio di cavalli, molto agili e maneggevoli. Nel traffico cittadino ti troveresti "bene" (sicuramente piu' che su una sportiva...), sei con schiena dritta e spalle rilassate. E per qualche viaggio fuori porta sono molto comode... l'unico problema e' l'alta velocita', sopra i 140 orari si soffre parecchio... arriva tanta aria in pieno petto, ma quello puoi risolverlo comprandoti una versione con cupolino oppure montandone uno aftermarket.

"E detto questo mi chiudo alle spalle la porta per l'ultima volta, salto sulla moto e galoppo via verso il tramonto."

"Non correre mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode."

The past: Suzuki Gsx-r 600 K1 | Now: Kawasaki Versys 650

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille Gianky!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok: :ok: :ok:

 

Diciamo che tralasciando l'ultima (O_O :D), la Yamaha FZ6 Fazer e il Kawasaki Z750 mi piacciono da matti!!!! Sopratutto la versione dello z750 verde, o blu...fantastiche!!!! :loving:

 

Diciamo che hai colpito nel segno, sono molto orientato su moto di questo tipo, sia per lo stile che per i prezzi.... e con le dovute imbottiture, credo e spero, di evitare i fastidi dell'aria sul petto...

 

 

Ps: ti confido un segreto, a me il monster non piace ^___^ :ph34r:

 

 

 

CITAZIONE(Homer J. Simpson)

"...lascerò questo mondo nel modo in cui ci sono entrato: sporco, urlando, strappato via dalla donna che amo..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dire di più? Gianky ha detto tutto, non mi resta che riassumere i suoi preziosi consigli:

 

  • compra Motociclismo/InSella/Due ruote/In Moto per avere un'idea dei prezzi del nuovo;
  • pensa attentamente all'utilizzo che ne farai (città+gite fuori porta+passeggero = naked);
  • considera che le giapponesi costano mediamente meno delle italiane (Ducati e Aprilia) ed inglesi (Triumph);
  • tutte le giapponesi hanno circa 100 cv, la Triumph Street Triple ne ha 106, la Ducati 696 ne ha 80;
  • considera un km 0 di uno o due anni fa: potresti trovare delle Honda Hornet 2006 o Yamaha FZ6 a circa 6.000 € (è un segmento quello delle nude parecchio "modaiolo", pertanto la gente non vuole una Hornet del 2006 con consistente sconto perchè tutti al bar hanno la 2008).

Se ci fosse altro da aggiungere, chiedi pure.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi state già dando preziosi consigli... Grazie mille anche a te Red :ok: :bow:

 

Sicuramente domani prenderò qualche rivista specializzata per farmi un'idea...poi cmq sfrutterò anche la passione e le conoscenze dei miei amici per farmi indirizzare sulla retta via :D

 

Diciamo sarei orientato decisamente verso le Jappo, anche per i costi dei pezzi di ricambio.... Mi piacciono tantissimo le Ducati, ma cavolo, non posso vendermi un organo ogni volta che deve fare manutenzione!!!!! O_o

 

Le jappo in primis, con in testa Z750 (verde o blu :loving: ) e la Hornet...subito dietro lo Yamaha FZ6... poi per ora non ho altre idee... vedrò di schiarirmele in settimana....

 

Grazie ancora :D :bow: :ok:

CITAZIONE(Homer J. Simpson)

"...lascerò questo mondo nel modo in cui ci sono entrato: sporco, urlando, strappato via dalla donna che amo..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono dimenticato di elencarti la Aprilia Tuono 1000 e la Triuph Speed Triple... Ma qui i costi salgono.

 

http://www.maxmoto.co.uk/images/Aprilia%201000R%20Tuono%20Factory.jpg

 

http://www.bikez.com/pictures/triumph/2006/23410_0_1_2_speed%20triple_Image%20credits%20-%20Triumph.jpg

"E detto questo mi chiudo alle spalle la porta per l'ultima volta, salto sulla moto e galoppo via verso il tramonto."

"Non correre mai più veloce di quanto possa volare il tuo angelo custode."

The past: Suzuki Gsx-r 600 K1 | Now: Kawasaki Versys 650

Link al commento
Condividi su altri siti

La Tuono e la Speed sono 1.000 cm3 e superano abbondantemente il suo budget di 8.000 €. A meno che tu non voglia prendere una moto usata (cosa che ho capito non vuoi fare), per quella cifra ti puoi permettere quasi tutte le nude in commercio, ma 600 di cilindrata (750 la Kawasaki).

Modificato da RedAce#21

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente penso che la migliore delle naked non potrà mai essere più bella della peggiore delle supersportive. Esteticamente le prime fanno il possibile per piacere, ma non avendo carene che donano un pò di grazia, è difficile farle sembrare belle. Devono essere efficaci, ma sarebbe come dire che una Ariel Atom è bella...

 

A prescindere dalla mia elucubrazione da pseudo-motociclista, direi che le naked più belle sono la Brutale, la 696 (anche la 695...) e la Street/Speed Triple. Le peggiori sono per me la nuova Hornet e la SV.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Nacked hanno il loro fascino ma i gusti son gusti.

Comunque sia la Brutale che la Speed Triple a me piacciono molto anche se il mio "amore" lo sapete benissimo qual'è

 

http://img71.imageshack.us/img71/1921/2006buelllightningxb9sxqu1.jpg

 

E sarebbe pure l'ideale per le esigenze di Ariabascia se non fosse per il prezzo superiore a quello che lui intende spendere.

Comunque come tutte le nacked da i problemi descritti prima da gianky alle alte velocità ma nel misto stretto è impareggiabile.

II Dany82 II___Federazione Italiana CAll of duty
Link al commento
Condividi su altri siti

La Lightning è splendida anche se preferisco la Brutale. Parlando di quel tipo non è male neanche questa (rimanendo nelle italiane).

 

Per 8000€ puoi anche dare uno sguardo a questa (supera di poco il tuo budget) oppure cercare una KTM Duke (nuova è troppo cara, ma usata dovresti provarla anche se preferisci moto nuove, giusto?)

MGF+Spartan+II.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...