Vai al contenuto

Calciomercato


Uroboros

Messaggi raccomandati

Se rimane Pogba sarei curioso di vederlo nell'eventuale 4-3-1-2 come trequartista tattico, simile al ruolo che ha provato a fare Marchisio quando Conte ha usato il 3-5-1-1. Ormai il trequartista classico, inteso come numero 10, non esiste quasi più nel calcio moderno... non esiste proprio più il 4-3-1-2 a dire il vero, nella maggior parte dei casi in Europa si usa il 4-3-3 o il 4-2-3-1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro? Non era coso, Jesè?

 

 

 

Tipico, lo stava prendendo la Juve e il prezzo andava bene?

Come funziona?

Non mi pare di averti letto quando era vicinissimo alla juve a 25 mln.

 

Vaaabe.

 

Ma infatti ripeto..

Sono contento che la Juve non lo abbia preso..

Perchè a quel punto offrivi 30 mln per prendere Sanchez :mrgreen:

 

un qualsiasi cosa vale quanto la gente è disposta a pagare.

è molto semplice.

 

se per un giocatore chiedi 40mln e nessuno te li da, vuol dire che quel giocatore non vale 40 mln. se per un altro ne chiedi 20 e l'asta lo porta a 30, quel giocatore vale 30mln.

inutile picchiare la testa contro il muro.

 

Ok ci può stare..

Ma tutto questo è iniziato da quando non c'è più un limite nel calcio mercato.

Posso anche andare ES. al Barcellona e dire che voglio Sanchez a 30 mln ma se poi c'è gente come PSG, Chealsea o altri che rilanciano di 60 mln... Bè il mercato prende prezzi un pò pazzi!

Modificato da Skend

" Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo! " #FINOALLAFINE

1618761.png?93740745

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ok ci può stare..

Ma tutto questo è iniziato da quando non c'è più un limite nel calcio mercato.

Posso anche andare ES. al Barcellona e dire che voglio Sanchez a 30 mln ma se poi c'è gente come PSG, Chealsea o altri che rilanciano di 60 mln... Bè il mercato prende prezzi un pò pazzi!

ci sono mai stati limiti????

 

Lentini al milan per 18,5 miliardi di lire era una follia, un prezzo record, una cosa mai vista per l'epoca (1993), eppure nel giro di pochi anni (4) si è arrivati a 48 miliardi (+3) per Ronaldo e subito dopo i 90mld di Vieri (+Simeone valutato 21mld)

 

è stata proprio l'italia una delle protagoniste nella distruzione del mercato stabilendo queste regole dei prezzi selvaggi e spudorati... adesso ci vogliamo lamentare se dobbiamo subire lo strapotere altrui?

Abrazame hasta che vuelva Roman

-10-

Link al commento
Condividi su altri siti

bè no, la spesa folle è attualmente diventata una costante per i club piu' ricchi, in Italia si trattava perlopiu' di casi sporadici (Lentini, Ronaldo, Vieri e pochi altri)...io trovo che ci sia differenza

 

No, ha ragione Inverno.

Dagli anni 80 al metà degli anni 90 il calcio era in Italia e di consegenza i migliori giocatori al mondo erano in Italia, i trentenni andavano a svenranre in altre squadre di provincia o all'estero.

C'era la Juve, il Mila, l'inter, la Fiorentina, il Parma, la Roma, la Lazio. Queste squadre compravano tutto, basta andarsi a vedere le formazioni di Parma quando c'erano i Veron, Cannavaro, Buffon, Thuram e la Lazio di Cragnotti.

 

Tutti volevano venire in Italia a giocare, era il sogno per chiunque straniero, ora nessuno vuole più venire.

 

Ora succede esattamente il contrario e molto storatano la faccia quando dico che i Tevez e gente varia vengono in Italia a togliere la polvere dalle scarpe.....perchè è così.

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

La juve ad un passo da Di Maria.Probabile che gia' domani venga ufficializzato.

Al Real 55 mln,l'argentino percepira' 5 mln all'anno + bonus.

 

 

Incredibile Conte ci ha ripensato, adesso è in sede Juventus a parlare con dirigenti, dopo aver saputo l'acquisto che domani verrà ufficializzato di di maria, ha detto che potrà vincere la Champions.. Stasera l'esonero di Allegri e l'annuncio del ritorno di Conte.. 😂

Modificato da ITA Hypnos
Link al commento
Condividi su altri siti

No, ha ragione Inverno.

Dagli anni 80 al metà degli anni 90 il calcio era in Italia e di consegenza i migliori giocatori al mondo erano in Italia, i trentenni andavano a svenranre in altre squadre di provincia o all'estero.

C'era la Juve, il Mila, l'inter, la Fiorentina, il Parma, la Roma, la Lazio. Queste squadre compravano tutto, basta andarsi a vedere le formazioni di Parma quando c'erano i Veron, Cannavaro, Buffon, Thuram e la Lazio di Cragnotti.

 

Tutti volevano venire in Italia a giocare, era il sogno per chiunque straniero, ora nessuno vuole più venire.

 

Ora succede esattamente il contrario e molto storatano la faccia quando dico che i Tevez e gente varia vengono in Italia a togliere la polvere dalle scarpe.....perchè è così.

si ma il fatto che la serie A sia stato il campionato piu' appetibile per almeno due decenni non è dipeso esclusivamente dalla potenza economica dei club nostrani.

Le sette sorelle non mi pare abbiano mai speso le cifre assurde di cui abbiamo notizia ad ogni sessione di calciomercato, se non, appunto, in via straordinaria.

Il grande Milan del Berlusca ad esempio (cito il Milan perchè conosco il Milan, non per altro :mrgreen: ) in piu' di 20 anni di successi, ha effettuato forse tre operazioni di mercato considerabili "folli", ossia Lentini negli anni '90 e Rui Costa-Inzaghi (35 mil. ciascuno) negli anni 2000...gli arrivi di gente come Van Basten, Gullit, Rijkaard, Donadoni, Papin, boban, savicevic, Kaka ecc derivano tutti da oculatezza e grande competenza, non certo da offerte iperboliche. Senza contare l'attenzione e la cura che venivano poste nel crescere giovani canterani (Baresi, Maldini, Costacurta, Albertini ecc...tutti a costo zero).

Questo per dire che non basta(va) avere tanti soldi per vincere, è una condizione forse necessaria, ma non sufficiente... il buon Moratti ne è stato esempio vivente, perlomeno nel primo decennio di presidenza (1000 miliardi spesi a fronte di quanti successi? zero).

Modificato da Ribado
Link al commento
Condividi su altri siti

io allo stesso modo prima vedevo gente (parlo in generale) che scrivevano "25 milioni per uno che ha giocato un anno? follia", ora "mega colpo roma (a 30 milioni)".. guardiamo sempre entrambi i lati della medaglia, non quelli che fanno comodo. :ok:

 

per me bastava che comprassero, tanto i soldi li metteva la juve mica io.. :lol: e ora chissà quali pecore arriveranno... :piange:

 

Anche io sono dell idea "i soldi non sono miei, **** me ne frega" :mrgreen:

Per il resto non so, noi eravamo bene o male tutti dello stesso pensiero.

Ora, se solo dopo la cessione alla roma, spunta gente a dire che il prezzo era troppo alto...:asd:

Il pensiero degli altri era unanime, infatti avevo quotato solo lui :ok:

  
Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma Rai: alla radio stavo sentendo la notizia del trasferimento di Toni Kroos al Real. tutto ok, tranne la chiusura del servizio: senza motivo hanno dovuto dire che aveva saltato i mondiali per infortunio. perchè? perchè dover dare una informazione del genere, per di più totalmente inventata! :D non ha saltato una partita a questi mondiali, CRIBBIO!!!!! giornalai infami!!!

Abrazame hasta che vuelva Roman

-10-

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma il fatto che la serie A sia stato il campionato piu' appetibile per almeno due decenni non è dipeso esclusivamente dalla potenza economica dei club nostrani.

Le sette sorelle non mi pare abbiano mai speso le cifre assurde di cui abbiamo notizia ad ogni sessione di calciomercato, se non, appunto, in via straordinaria.

Il grande Milan del Berlusca ad esempio (cito il Milan perchè conosco il Milan, non per altro :mrgreen: ) in piu' di 20 anni di successi, ha effettuato forse tre operazioni di mercato considerabili "folli", ossia Lentini negli anni '90 e Rui Costa-Inzaghi (35 mil. ciascuno) negli anni 2000...gli arrivi di gente come Van Basten, Gullit, Rijkaard, Donadoni, Papin, boban, savicevic, Kaka ecc derivano tutti da oculatezza e grande competenza, non certo da offerte iperboliche. Senza contare l'attenzione e la cura che venivano poste nel crescere giovani canterani (Baresi, Maldini, Costacurta, Albertini ecc...tutti a costo zero).

Questo per dire che non basta(va) avere tanti soldi per vincere, è una condizione forse necessaria, ma non sufficiente... il buon Moratti ne è stato esempio vivente, perlomeno nel primo decennio di presidenza (1000 miliardi spesi a fronte di quanti successi? zero).

 

Ma tu devi fare un rapporto tra le due epoche. Ai tempi di Berlusconi le cifre per comprare donadoni, van basten, gullit, papin ecc. erano considerate altissime. Infatti il milan ogni anno acquistava i migliori in circolazione. Ne è un esempio Papin. Fresco di pallone d'oro e preso come riserva di van basten.

Real, barca, arabi ecc. stanno solo continuando quel percorso iniziato dalle squadre italiane. Con la differenza che però molte di loro (real, barca, manchester ecc.) hanno dei fatturati così grandi, che potranno far sempre acquisti faraonici. A prescindere da arabi o russi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro? Non era coso, Jesè?

 

Jesè ha giocato anche terzino quest'anno...è molto duttile e può fare sia l'esterno basso che alto...centravanti non l'ho visto mai...per quello che mi ricordo... :ok: :ok:

comunque si ho sbagliato prima a scrivere...giocava al posto di benzema...il centravanti... :ok: :ok:

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

sono molto curioso di vedere come si integrerà e quanto posto troverà Coman nella Juve...

potenzialmente sembra avere delle qualite ottime per il nostro gioco (tecnica, corsa, fisicità)...

se fossi io la società/Allegri, qualora dovesse levare le tende uno tra Vidal e Pogbà, prenderei seriamente lui in cosiderazione come prima alternativa, dopo Marchisio ovviamente... :ok: :ok:

Modificato da Pinturicchio 89
Link al commento
Condividi su altri siti

sono molto curioso di vedere come si integrerà e quanto posto troverà Coman nella Juve...

potenzialmente sembra avere delle qualite ottime per il nostro gioco (tecnica, corsa, fisicità)...

se fossi io la società/Allegri, qualora dovesse levare le tende uno tra Vidal e Pogbà, prenderei seriamente lui in cosiderazione come prima alternativa, dopo Marchisio ovviamente... :ok: :ok:

 

Coman è un'ala, al massimo trequartista, mica un mediano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Coman è un'ala, al massimo trequartista, mica un mediano.

 

si ma visto che con le ali non ci giochiamo (o per lo meno non credo verrà impiegato come esterno del 3-5-2)...mi auspico che il suo ruolo sia da destinare in uno dei 3 di centrocampo... :ok: :ok:

al massimo come trquartista in un 4-3-1-2...

 

sennò non giocherà mai questo povero cristiano... :mrgreen: :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma visto che con le ali non ci giochiamo (o per lo meno non credo verrà impiegato come esterno del 3-5-2)...mi auspico che il suo ruolo sia da destinare in uno dei 3 di centrocampo... :ok: :ok:

al massimo come trquartista in un 4-3-1-2...

 

sennò non giocherà mai questo povero cristiano... :mrgreen: :mrgreen:

 

Può giocare seconda punta nel 4-3-1-2, magari un pò largo sulla fascia, oppure trequartista. A centrocampo ad oggi ci sono Pirlo, Vidal, Pogba, Marchisio e Asamoah per 3 posti, anche se dovesse partire uno tra Vidal e Pogba c'è già il ricambio (e comunque penso che qualcuno arriverebbe comunque).

Link al commento
Condividi su altri siti

Può giocare seconda punta nel 4-3-1-2, magari un pò largo sulla fascia, oppure trequartista. A centrocampo ad oggi ci sono Pirlo, Vidal, Pogba, Marchisio e Asamoah per 3 posti, anche se dovesse partire uno tra Vidal e Pogba c'è già il ricambio (e comunque penso che qualcuno arriverebbe comunque).

 

si ma Asa (imho) giocherà solo da esterno del 3-5-2 o da terzino del 4-3-1-2...difficilmente credo verrà riportato al suo vecchio ruolo...inoltre per avere un Evrà pimpante un pò di ricambio bisogna darglielo... :ok: :ok:

 

comunque sia spero solo che quel ragazzino trovi spazio e che non finisca nel dimenticatoio... :mrgreen: :mrgreen:

Modificato da Pinturicchio 89
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tu devi fare un rapporto tra le due epoche. Ai tempi di Berlusconi le cifre per comprare donadoni, van basten, gullit, papin ecc. erano considerate altissime. Infatti il milan ogni anno acquistava i migliori in circolazione. Ne è un esempio Papin. Fresco di pallone d'oro e preso come riserva di van basten.

Real, barca, arabi ecc. stanno solo continuando quel percorso iniziato dalle squadre italiane. Con la differenza che però molte di loro (real, barca, manchester ecc.) hanno dei fatturati così grandi, che potranno far sempre acquisti faraonici. A prescindere da arabi o russi.

ovviamente ho tenuto conto di questo aspetto, altrimenti il mio discorso non varrebbe una cippa :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

La Juve avrebbe chiuso il secondo colpo nel giro di due giorni, dopo morata, pare abbiano raggiunto un accordo con l’Udinese per l’arrivo di Pereyra a Torino, tra l’altro con la formula del prestito.

 

 

 

Al momento non vi sono conferme ufficiali da parte dei club, ma l’autorevolezza della fonte e la notizia data praticamente per certa lasciano pensare che l’affare sia davvero in una fase avanzatissima. Il riscatto avverrà sulla base di 12 milioni di euro, ma non è escluso che nell’affare possa rientrare ancora qualche contropartita della Juve.

 

Nelle prossime ore seguiranno ulteriori dettagli, ma resta il fatto che secondo la Gazzetta Pereyra è un giocatore della Juve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Juventus presi pereyra e morata.

 

Prandelli ha sondato il terreno e ha richiesto alla Juve Pirlo.. Ma il giocatore è nei piani di gioco di Allegri..

 

Io dico la mia, non sò quanto vale Pirlo ad oggi, ma Visto l'età e il calo fisico che subirà, io lo venderei.. Pirlo ha ottimi piedi ed è un campione, su questo non si discute, ma rallenta troppo i tempi delle azioni.. Bisogna ringraziarlo per quello che ha fatto, ma se juve vuol vincere in Europa, deve disfarsi a malincuore di pirlo, perché il gioco li è nettamente più frenetico..

Link al commento
Condividi su altri siti

Juventus presi pereyra e morata.

 

Prandelli ha sondato il terreno e ha richiesto alla Juve Pirlo.. Ma il giocatore è nei piani di gioco di Allegri..

 

Io dico la mia, non sò quanto vale Pirlo ad oggi, ma Visto l'età e il calo fisico che subirà, io lo venderei.. Pirlo ha ottimi piedi ed è un campione, su questo non si discute, ma rallenta troppo i tempi delle azioni.. Bisogna ringraziarlo per quello che ha fatto, ma se juve vuol vincere in Europa, deve disfarsi a malincuore di pirlo, perché il gioco li è nettamente più frenetico..

Non sono d'accordo. Quando non c'era Pirlo in campo si vedeva eccome la differenza e non in positivo. Secondo me è l esatto opposto. Uno con quella visione di gioco e qualitá tecniche non rallenta affatto l azione, considerando anche i lanci e le verticalizzazione che è in grado di fare. Spesso Pirlo ci ha salvato in questi tre anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...