Vai al contenuto

Dragon Age Inquisition


AngelDevil

Messaggi raccomandati

  Il 14/08/2014 at 08:19, SrgRocky ha scritto:

Secondo me, invece, questo era il problema principale di DA2. Lasciava un sistema basato sui compagni, senza fornire alcuno strumento per sfruttarne le potenzialità. Le tattiche diventavano inutili, data la facilità nello sbaragliare interi reggimenti di avversari con pochi attacchi d'area. Infine, l'assenza della camera tattica dava la mazzata finale ad un sistema totalmente privo di una natura. Qui in DAI, invece, mi sembra che stiano cercando di riattaccare un po' i pezzi. Per quanto gameplay si sia visto, non hanno ancora fatto vedere molto in merito allo sfruttamento di tattiche, in quanto non ce n'è mai stato bisogno. I nemici erano sempre pochi e cadevano come foglie, probabilmente a causa della difficoltà. Inoltre le fasi contro i "nemici colossi" a cui ti riferivi, sempre secondo me, erano dovute più al mix di difficoltà e pg presenti nel party che ad un vero sbilanciamento del sistema. I Revenant di Origins, per esempio, erano simili, ovvero andavano giù con grande difficoltà e spesso ci si trovava in delle ammucchiate di melee ed incantesimi piuttosto confusi.

Ma se ci pensi è lo stesso identico sistema di Dragon Age II, con la differenza che quando metti in pausa la visuale si alza. I comandi sono sempre "vai lì", "attacca quel nemico" e "usa quel potere", e data l'apparentemente totale assenza delle tattiche di Origins (che magari avrebbero potuto anche migliorare), i combattimenti risultano in un bordello ogni volta che riprendi il controllo di uno dei personaggi. Se poi ci aggiungi gli elementi disgreganti come i salti da una parte all'altra del campo di battaglia, le catene alla Mortal Kombat e i tuffi con capriola, o stai continuamente in pausa o rinunci completamente alla poca tatticità presente.

 

Come è successo in varie misure in tutti gli ultimi titoli BioWare, anche su questo aspetto Inquisition non sa cosa voglia essere. Un RPG "party-based" con profondità strategica o un action come si deve? Un po' di entrambi, ma alla fine non riesce ad essere nessuno dei due. Per carità, può piacere così com'è e sono contento per chi sarà soddisfatto, ma per la mia personalissima opinione risulterà in frustrazione e noia dopo poco. Spero che la stessa cosa non valga anche per la trama e per i temi trattati, ma ho i miei seri dubbi al riguardo.

 

 

  Il 14/08/2014 at 09:49, bile88 ha scritto:

ah be', piu' linee di dialogo a chi non piacerebbero :ok: , ma non penso che tre o quattro opzioni (quelle che c'erano in mass effect) siano un grosso limite all' interazione, anche perche non credo che esistano giochi di un certo livello che diano la possibilita' di scegliere tra tante opzioni di dialogo

 

adesso ho capito, pero' non sono daccordo che in mass la scelta rossa significasse cattivo e la blu buono, erano solo modi diversi di affrontare una situazione ( per es. la scelta rossa a volte dava esiti buoni, solo che Shep si poneva magari in modo piu' aggressivo), daltronde Shep non poteva essere marcatamente cattivo, in fondo il suo era un ruolo positivo, non e' che si potesse creare un satanasso, e giustamente.

Concordo invece sulla mancanza di scelte piu' neutre ( o piu' grigie), quello avrebbe arricchito il titolo e lo avrebbe reso ancora migliore

Avrei pagine di post da scrivere sul perché la ruota di dialogo rappresenti la piaga degli RPG basati sull'interazione con la trama e i personaggi, ma mi limiterò a rispondere con un'immagine altrettanto eloquente. A sinistra c'è l'irraggiungibile Torment, a destra Dragon Age II. In nessun RPG che si sia autodefinito tale, sia a ragione che a torto, che ho giocato negli ultimi anni è presente una conversazione che permetta una profondità e un'immedesimazione paragonabile a quella dei capolavori del passato. Ed è un enorme peccato.

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 15:29, the Fixer ha scritto:

Ma se ci pensi è lo stesso identico sistema di Dragon Age II, con la differenza che quando metti in pausa la visuale si alza. I comandi sono sempre "vai lì", "attacca quel nemico" e "usa quel potere", e data l'apparentemente totale assenza delle tattiche di Origins (che magari avrebbero potuto anche migliorare), i combattimenti risultano in un bordello ogni volta che riprendi il controllo di uno dei personaggi. Se poi ci aggiungi gli elementi disgreganti come i salti da una parte all'altra del campo di battaglia, le catene alla Mortal Kombat e i tuffi con capriola, o stai continuamente in pausa o rinunci completamente alla poca tatticità presente.

 

Allora, secondo me, si dovrebbe ragionare sul perché il gameplay di DA2 fosse un totale disastro. Alla fin fine, tranne che per la visuale tattica, gli strumenti di DAO e DA2 erano simili. Innanzitutto il problema in assoluto peggiore l'ho trovato nell'introduzione dell'attacco base, che ha completamente sbilanciato il sistema. Probabilmente si potrebbe finire l'intero gioco in modalità Facile senza lanciare un incantesimo (l'ho giocato col mago). In secondo luogo, i nemici non ti stimolavano in alcun modo ad utilizzare tattiche, perché nemmeno loro ne avevano (arcieri e maghi lontano, guerrieri nella mischia, fine). Bastava scatenare l'inferno sulla mischia. Inoltre non era concesso nemmeno strutturare una tattica, perché lasciando arcieri e maghi nelle retrovie, spesso dei nemici si materializzavano alle loro spalle o scendevano dal cielo e cominciavano ad attaccarli. L'intelligenza artificiale dei compagni, poi, non ti spronava ad usare alcuna tattica, ciascuno se la cavava egregiamente per conto proprio (salvo qualche pozione ogni tanto). Il ritmo , infine, era troppo veloce. Che senso aveva scervellarsi su come affrontare un combattimento se in un millisecondo potevi scatenare il finimondo sul nemico?

Questi sono stati i principali problemi del gameplay di DA2, secondo me, e ammetto di aver constatato alcuni di questi difetti nei vari video di Inquisition. D'altro canto, già semplicemente abbassando il ritmo (e se insistono tanto su questo concetto, l'avranno fatto no?) si potrebbero ottenere buoni risultati. In ogni caso pure io sono scettico in merito, ma il modo in cui è finito DA2 mi incuriosisce troppo per non dare una possibilità a questo gioco, che imho si prospetta superiore al predecessore (non che ci voglia molto, chiaro..)

 

  Il 14/08/2014 at 15:29, the Fixer ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Ti ringrazio per l'immagine, mi hai sollevato la giornata :lol:

"Più forte dell'odio è l'amore.

Più forte dell'amore è... Mike Tyson, per esempio.."

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 15:29, the Fixer ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Planecape Torment? :mrgreen: Se l'ho azzeccata devo vincere qualcosa, magari un'immagine dei capelli di Geralt in alta definizone da parte dei tuoi contatti :mrgreen:

 

  Il 14/08/2014 at 16:12, gilgen80 ha scritto:

Se sarà noioso e frustrante io voglio saperlo da me pad alla mano, adoro gli rpg e piuttosto di non giocare a nulla del genere fino a TW3 io scelgo di giocare e credo che un vero appassionato dovrebbe fare lo stesso.

 

Solo epr le ultime cavolate che ha fatto Bioware un "vero appassionato" del genere avrebbe già iniziato a guardare altrove, ma molti di noi hanno il cuore tenero e sperano un ritorno agli antichi fasti :asd:

Modificato da Lezio
  • Upvote 1

Don’t cry to give up; cry to keep going. You're already in pain. You're already hurt. Get a reward from it./// Non piangere per arrenderti, piangi per continuare. Stai già soffrendo, prendi una ricompensa da quella sofferenza

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 18:28, Lezio ha scritto:

Planecape Torment? :mrgreen: Se l'ho azzeccata devo vincere qualcosa, magari un'immagine dei capelli di Geralt in alta definizone da parte dei tuoi contatti :mrgreen:

 

 

 

Solo epr le ultime cavolate che ha fatto Bioware un "vero appassionato" del genere avrebbe già iniziato a guardare altrove, ma molti di noi hanno il cuore tenero e sperano un ritorno agli antichi fasti :asd:

 

Non ho il cuore tenero a me ha creato proprio hype. Se poi si rileverà una delusione amen .... vorrà dire che si aggiungerà alla lunga lista delle ciofeche che ho comprato e lo rivendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 18:28, Lezio ha scritto:

 

Solo epr le ultime cavolate che ha fatto Bioware un "vero appassionato" del genere avrebbe già iniziato a guardare altrove, ma molti di noi hanno il cuore tenero e sperano un ritorno agli antichi fasti :asd:

Se le ultime cavolate di Bioware sarebbe quel capolavoro indiscusso di Mass effect 3, allora contento che continuino su questa linea :asd:

  • Upvote 2
Hulong+zhan+shi.pnghttp://card.exophase.com/1/764871.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 15:59, SrgRocky ha scritto:

Ti ringrazio per l'immagine, mi hai sollevato la giornata :lol:

Figurati :asd:

 

 

  Il 14/08/2014 at 18:28, Lezio ha scritto:

Planecape Torment? :mrgreen: Se l'ho azzeccata devo vincere qualcosa, magari un'immagine dei capelli di Geralt in alta definizone da parte dei tuoi contatti :mrgreen:

L'ho scritto sopra che è Torment, niente immagine esclusiva per te. :P

 

 

  Il 14/08/2014 at 16:12, gilgen80 ha scritto:

Se sarà noioso e frustrante io voglio saperlo da me pad alla mano, adoro gli rpg e piuttosto di non giocare a nulla del genere fino a TW3 io scelgo di giocare e credo che un vero appassionato dovrebbe fare lo stesso.

Buon per te. Anch'io preferisco giocare prima di giudicare, ma non a prezzo pieno e con sviluppatori che conosco fin troppo bene e di cui non mi fido.

 

 

  Il 14/08/2014 at 20:36, Hulong Zhan Shi ha scritto:

Se le ultime cavolate di Bioware sarebbe quel capolavoro indiscusso di Mass effect 3, allora contento che continuino su questa linea :asd:

...E quando ti ritrovi migliaia di fan che firmano petizioni e gridano di volere che il tuo gioco venga riscritto, è in quel momento che capisci di aver creato un "capolavoro indiscusso". :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 21:33, the Fixer ha scritto:

Figurati :asd:

 

 

 

L'ho scritto sopra che è Torment, niente immagine esclusiva per te. :P

 

 

 

Buon per te. Anch'io preferisco giocare prima di giudicare, ma non a prezzo pieno e con sviluppatori che conosco fin troppo bene e di cui non mi fido.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

...E quando ti ritrovi migliaia di fan che firmano petizioni e gridano di volere che il tuo gioco venga riscritto, è in quel momento che capisci di aver creato un "capolavoro indiscusso". :rotfl:

 

A prezzo pieno sono da novembre 2013 che non compro un gioco.Non sono un collezionista e il Media World in questo è il mio miglior alleato. Lo pago 29.90

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Cita
E quando ti ritrovi migliaia di fan che firmano petizioni e gridano di volere che il tuo gioco venga riscritto, è in quel momento che capisci di aver creato un "capolavoro indiscusso".

Quindi? migliaia di Sonari hann fatto petizione per far arrivare Ryse sons Of rome su playstation nonostante su internet si trovino soltanto commenti di come secondo loro faccia pena , questo lo rende un giocone? lol

 

Ah già ma dimenticavo, Mass effect fa così schifo che è uno dei giochi con i voti più alti:

 

Mass effect 2: 9.6

Mass Effect 3: 9.3

 

E pensare che il gioco più premiato in assoluto ha un 9.5 ( The Last Of us ) evidentemente ME è proprio un gioco di basso livello per aver preso quei votacci :rolleyes:

 

Se il vostro unico scopo in questo topic è sindacare ogni cosa , andate altrove.

Non volete spendere 70€? non spendeteli, chissene.

 

L'uscita è dilà, prego -->

 

  Cita
Media World in questo è il mio miglior alleato. Lo pago 29.90
Parole sante, fatto la stessa cosa anche io. Modificato da Hulong Zhan Shi
  • Upvote 1
Hulong+zhan+shi.pnghttp://card.exophase.com/1/764871.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/08/2014 at 07:27, Hulong Zhan Shi ha scritto:

Quindi? migliaia di Sonari hann fatto petizione per far arrivare Ryse sons Of rome su playstation nonostante su internet si trovino soltanto commenti di come secondo loro faccia pena , questo lo rende un giocone? lol

 

Ah già ma dimenticavo, Mass effect fa così schifo che è uno dei giochi con i voti più alti:

 

Mass effect 2: 9.6

Mass Effect 3: 9.3

 

E pensare che il gioco più premiato in assoluto ha un 9.5 ( The Last Of us ) evidentemente ME è proprio un gioco di basso livello per aver preso quei votacci :rolleyes:

 

Se il vostro unico scopo in questo topic è sindacare ogni cosa , andate altrove.

Non volete spendere 70€? non spendeteli, chissene.

 

L'uscita è dilà, prego -->

 

Parole sante, fatto la stessa cosa anche io.

Non è colpa mia se non conosci il vocabolario. Mass Effect 3 è tutto tranne che indiscusso, ed è un fatto, c'è poco da fare. Definirlo un "capolavoro indiscusso" presume che nessuno lo possa mettere in discussione, e ti fa sembrare un fanboy. L'esempio dei "sonari" poi è inutile e manca completamente il bersaglio come sempre.

 

Ma ecco che ritorna al galoppo la media di Metacritic! :asd: Me l'avrai detto dieci volte che Mass Effect è il miglior gioco sulla Terra perché ha 90 e rotti su Metacritic, non l'hai capito che non me ne frega nulla? E avanti di OT come al solito. Poi dici a me che sono un hater e quant'altro ti inventi ogni volta, ma appena qualcuno tocca BioWare - guai a intendere il mio post sopra come una battuta eh, non sia mai - sei puntuale a tirare in mezzo il fatto che siano oggettivamente e insindacabilmente degli sviluppatori divini che sfornano capolavori che nessuno può criticare.

 

Giusto per la cronaca, comunque, per "prezzo pieno" intendevo prezzo al primo giorno di uscita, che con i giusti accorgimenti su PC non si allontana molto da quello citato di MediaWorld. Casomai qualcuno pensasse che avessi intenzione di spenderci 70 Euro.

  • Upvote 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/08/2014 at 20:36, Hulong Zhan Shi ha scritto:

Se le ultime cavolate di Bioware sarebbe quel capolavoro indiscusso di Mass effect 3, allora contento che continuino su questa linea :asd:

 

Capolavoro indiscusso? Ok, per te e pochi altri. Hai mai visto un film di Michal Bay? Possono piacere, a me per esempio piacciono, ma se mi dici che OGGETTIVAMENTE sono capolavori assoluti...... beh, devi aver visto solo quelli XD. Se invece mi dici che SOGGETTIVAMENTE per te sono dei capolavori posso già capire...... rimane una cosa da studiare però :asd:

 

ME3 non è un gran gioco e sicuramente non è un capolavoro. ME3 è un gioco discreto, forse addirittura un buon gioco. Se te o ad altri piace non c'è nulla di male, ma bisogna dividere l'oggettivo dal soggettivo

 

  Il 15/08/2014 at 07:27, Hulong Zhan Shi ha scritto:

Mass effect 2: 9.6

Mass Effect 3: 9.3

 

E pensare che il gioco più premiato in assoluto ha un 9.5 ( The Last Of us ) evidentemente ME è proprio un gioco di basso livello per aver preso quei votacci :rolleyes:

 

Dragon Age 2:dagli 8 ai 10. Fact.

Modificato da Lezio
  • Upvote 1

Don’t cry to give up; cry to keep going. You're already in pain. You're already hurt. Get a reward from it./// Non piangere per arrenderti, piangi per continuare. Stai già soffrendo, prendi una ricompensa da quella sofferenza

Link al commento
Condividi su altri siti

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

 

 

  Il 15/08/2014 at 17:13, AngelDevil ha scritto:

L'atmosfera a 3:30 è fantastica, per ora questa è l'ambientazione che mi ha colpito di più!!! :ok:

Aspetto il video con traduzione per vedere se dicono qualcosa di nuovo.

Modificato da Hulong Zhan Shi
  • Upvote 1
Hulong+zhan+shi.pnghttp://card.exophase.com/1/764871.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Pochi giorni fa, vi abbiamo riferito che BioWare aveva dichiarato, nella persona di Aaryn Flynn, che Dragon Age: Inquisition avrà una durata di circa 150 ore per coloro che ne vorranno esplorare tutti i contenuti. Tuttavia, proprio oggi le dichiarazioni del developer sono state corrette da quelle di Cameron Lee, producer del gioco, che è entrato più in profondità nel merito della longevità.

"Un playthrough da completisti richiederà più di 200 ore" ha esordito infatti il producer, precisando poi che per il solo completamento della storia sarà invece necessario impiegare tra le 20 e le 30 ore.

Se volete farvi un paio di partite per divertirvi,cazzeggiare e perché no? Anche partecipare a qualche torneo, qui siete i benvenuti:http://smokerclan.forumcommunity.net/

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/08/2014 at 18:56, Hulong Zhan Shi ha scritto:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Ora però stiamo saltando di OT in OT ormai, direi che è abbastanza. Ti sei anche calmato quindi direi che è finita bene. :lol:

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E dopo l'ultimo gameplay, le palle sono scese a -100m s.l.m. La trama mi intriga, ma continuavo ad aspettarmi qualcosa in più dal sistema di combattimento, che purtroppo non è arrivato. Ho sempre pensato che avessero mostrato delle zone con pochi avversari (peraltro disorganizzati) per puro caso, ma onestamente l'ultimo video mi ha lasciato davvero perplesso. Cioè, tutto qui? O non volete mostrare dei veri combattimenti per non guastare la sorpresa? Palese a quale dei due precedenti capitoli si siano ispirati oramai, o almeno io me ne sono reso conto solo adesso...

"Più forte dell'odio è l'amore.

Più forte dell'amore è... Mike Tyson, per esempio.."

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi, o visto che Dragon Age: Inquisition non era nemmeno tra i candidati nella categoria "giochi di ruolo" al GamesCom 2014.

 

E' una cosa normale per un gioco di questo calibro?

 

Io l'ho già prenotato e so che questa mancata candidatura non può essere interpretata come un fatto preoccupante, ma devo ammettere che è un fatto che mi ha lasciato perplesso.

 

PS: la pausa/visuale tattica è confermata anche per console, vero?

Modificato da Naka80

10432292_10204062196463539_6763097_n2.jpg

Un progetto nato dalla passione per la saga di Mortal Kombat.

Ci occupiamo di tutto ciò che riguarda l'universo di MK!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/08/2014 at 08:32, Naka80 ha scritto:

Salve ragazzi, o visto che Dragon Age: Inquisition non era nemmeno tra i candidati nella categoria "giochi di ruolo" al GamesCom 2014.

 

E' una cosa normale per un gioco di questo calibro?

 

Io l'ho già prenotato e so che questa mancata candidatura non può essere interpretata come un fatto preoccupante, ma devo ammettere che è un fatto che mi ha lasciato perplesso.

 

PS: la pausa/visuale tattica è confermata anche per console, vero?

 

Onestamente non conosco le candidature, perché personalmente sono quanto di meno m'interessi della fiera. Comunque il gioco sembra essere sicuramente "imponente", quindi non mi preoccuperei. La visuale è confermata in tutte le piattaforme ;)

"Più forte dell'odio è l'amore.

Più forte dell'amore è... Mike Tyson, per esempio.."

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/08/2014 at 08:32, Naka80 ha scritto:

Salve ragazzi, o visto che Dragon Age: Inquisition non era nemmeno tra i candidati nella categoria "giochi di ruolo" al GamesCom 2014.

 

E' una cosa normale per un gioco di questo calibro?

 

Io l'ho già prenotato e so che questa mancata candidatura non può essere interpretata come un fatto preoccupante, ma devo ammettere che è un fatto che mi ha lasciato perplesso.

 

PS: la pausa/visuale tattica è confermata anche per console, vero?

 

 

Ho appena visto la videoanteprima di multiplayer.it .... stai pure tranquillo, come immaginavo si prospetta un signor gdr :ok:

 

La visuale tattica ci sarà pure su console.

Modificato da gilgen80
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao raga, mai giocato a questa saga, ho visto qualche video e scusate la bestemmia ma a me sembra un incrocio tra Skyrim e The Witcher.

 

Cosa che mi intriga molto. Per giocare a DAI serve saper la trama dei giochi precedenti? quando esce? è esclusiva XOne o esce anche per PS4? grazie :)

HOLYVAMP.png

Link al commento
Condividi su altri siti

le palle sono scese a -100m s.l.m.

addirittura :lol: ?

io invece lo trovo gradevolissimo, almeno da quanto ho visto sinora forse lo ritengo uno dei gameplay fantasy piu' belli, in fondo non e' che i vari skyrim, witcher 2, dragon age origins (quello si che e' per me un gameplay da far cadere le bolas, che noia mortale) potessero vantarsi di chissa' quale gameplay, diverso magari il discorso per dark souls o dragon dogma, pero' questi due sono totalmente incentrati sul "gioco" e non si curano troppo del resto

Modificato da bile88
Link al commento
Condividi su altri siti

Se vi interessa, ecco un po' di Q&A dal sito ufficale in merito alla sceneggiatura degli antagonisti.

 

  Il 16/08/2014 at 08:53, holyvamp ha scritto:

Ciao raga, mai giocato a questa saga, ho visto qualche video e scusate la bestemmia ma a me sembra un incrocio tra Skyrim e The Witcher.

 

Cosa che mi intriga molto. Per giocare a DAI serve saper la trama dei giochi precedenti? quando esce? è esclusiva XOne o esce anche per PS4? grazie :)

 

Dipende a quale capitolo della saga ti riferisci. Il primo aveva una natura molto ben definita e si discostava sia da TESV che da TW, permettendoti di effettuare molte scelte nel mondo di gioco che influenzavano pesantemente la trama. Il secondo era molto più guidato, con una trama lineare e senza significative possibilità decisionali. Questo terzo è una discreta incognita, invece. Dicono di voler tornare alle "origini", tuttavia dal gameplay visto sembra in linea con il secondo. La trama riprende i giochi precedenti, si, ma leggerti le trame su internet potrebbe esserti sufficiente.

Infine è previsto per tutte le piattaforme ed esce da noi il 20 Novembre.

"Più forte dell'odio è l'amore.

Più forte dell'amore è... Mike Tyson, per esempio.."

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/08/2014 at 09:06, SrgRocky ha scritto:

Se vi interessa, ecco un po' di Q&A dal sito ufficale in merito alla sceneggiatura degli antagonisti.

 

 

 

Dipende a quale capitolo della saga ti riferisci. Il primo aveva una natura molto ben definita e si discostava sia da TESV che da TW, permettendoti di effettuare molte scelte nel mondo di gioco che influenzavano pesantemente la trama. Il secondo era molto più guidato, con una trama lineare e senza significative possibilità decisionali. Questo terzo è una discreta incognita, invece. Dicono di voler tornare alle "origini", tuttavia dal gameplay visto sembra in linea con il secondo. La trama riprende i giochi precedenti, si, ma leggerti le trame su internet potrebbe esserti sufficiente.

Infine è previsto per tutte le piattaforme ed esce da noi il 20 Novembre.

grazie 1000 bro :D

HOLYVAMP.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...