Vai al contenuto

Il Topic dei Film


Snake1982

Messaggi raccomandati

o magari l'uomo senza sonno...

-----R

:)

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

 

 

Sto aspettando con ansia i due Harry Potter (ebbene sì, anche se ho letto i libri trovo il film entusaismante) e il nuovo TRON visto che il primo l'ho adorato... :loving:

 

ragazzi, scusate l'OT.

Volevo farvi una domanda:

Ho un tv 32 pollici hd ready. Secondo voi mi conviene comprare un lettore blu ray?

Cioè si nota la differenza di qualità grafica rispetto ad un dvd, oppure la differenza la si nota solo su un televisore full hd?

non so quanto ti convenga, sì vede bene ma un pò di differenza c'è sempre, per una spesa così io aspetterei, non che costi i milioni però non so se ti va (forse) di buttare via 300-400€ :ph34r:

 

 

Rispetto ad un DVD è tutta un'altra storia, non avendo mai avuto un HD Ready non saprei, io sono passato dal tubo al Full... :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto " A Serious Man "

 

Faccio richiesta ufficiale ai fratelli Cohen per riavere indietro queste due ore di vita buttate.

Visto stasera su SKY. Prima di vederlo ho letto dei commenti che dicevano di seguirlo fin dall' inzio. Io l' ho seguito e mi ha fatto defecare... Eppure i Cohen mi piacciono.... Mi aspettavo un film alla "Fargo" per dire, solo che è stato un cesso proprio!!!

EMOZIONI...
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto Buried stasera al cinema Odeon qui a Milano... A me è piaciuto, anche se in parte la fine me l' aspettavo. Comunque all' inizio parte lento per poi aumentare. Ridicoli i commenti a fine film delle ragazze stupidine, non ve li sto neanche a dire.... Roba da pazzi...

 

L' accendino dovrebbe vincere il premio di miglior attore protagonista, non si spegne mai :D

EMOZIONI...
Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho visto buried, metto in spoiler le mie impressioni.

Il film è da apprezzare per il suo coraggio: l'inizio è un vero pugno nello stomaco, lo schermo nero e il respiro affannoso del protagonista nella prima "scena" rinchiudono lo spettatore stesso nella bara. Peccato che questa magia dopo un po' perda il suo effetto, e se da un lato ci si aspetta un miglioramento della trama, qualcosa che possa davvero coinvolgere lo spettatore, dall'altro ci si trova una storiella anti-USA come tante. Ed è un peccato perché sul piano scenografico e fotografico il film è valido, tanto da rendere partecipe lo spettatore di questo ambiente illuminabile in minima parte dalle scarse fonti di luce e in cui è impossibile muoversi. 90 minuti di noia e un finale prevedibile. Fuori luogo la colonna sonora, così come tutti i freddi e disumani personaggi secondari.
http://imgup.com/image-E29B_4E5A61D5.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto Buried stasera al cinema Odeon qui a Milano... A me è piaciuto, anche se in parte la fine me l' aspettavo. Comunque all' inizio parte lento per poi aumentare. Ridicoli i commenti a fine film delle ragazze stupidine, non ve li sto neanche a dire.... Roba da pazzi...

 

L' accendino dovrebbe vincere il premio di miglior attore protagonista, non si spegne mai :D

tipo?

 

"che figo era il protagonista??!?!?!" "wow!!!!oneone!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto Buried stasera al cinema Odeon qui a Milano... A me è piaciuto, anche se in parte la fine me l' aspettavo. Comunque all' inizio parte lento per poi aumentare. Ridicoli i commenti a fine film delle ragazze stupidine, non ve li sto neanche a dire.... Roba da pazzi...

 

L' accendino dovrebbe vincere il premio di miglior attore protagonista, non si spegne mai :D

 

Della serie che dovrebbe rientrare nell'olimpo degli oggetti scenici assieme alla telecamera di Cloverfield? XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Della serie che dovrebbe rientrare nell'olimpo degli oggetti scenici assieme alla telecamera di Cloverfield? XD

 

 

lo volevo dire io :rotfl:

ragazzi, è tecnologia americana eh... :asd:

 

io stavo guardando qualche pezzo di un film di adam sendlerr mentre stavo smontando la tastiera che non funzionava, carino, non ricordo il titolo, ma è quello in cui lui faceva il soldato o qualcosa del genere

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

tipo?

 

"che figo era il protagonista??!?!?!" "wow!!!!oneone!"

magari! Roba del tipo

Ma che cagata, neanche una scena fuori dalla bara, lui muore ecc ecc

 

Della serie che dovrebbe rientrare nell'olimpo degli oggetti scenici assieme alla telecamera di Cloverfield? XD

eheheh quel film lasciamolo fare, orribilissimo

EMOZIONI...
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto stasera su SKY. Prima di vederlo ho letto dei commenti che dicevano di seguirlo fin dall' inzio. Io l' ho seguito e mi ha fatto defecare... Eppure i Cohen mi piacciono.... Mi aspettavo un film alla "Fargo" per dire, solo che è stato un cesso proprio!!!

 

Anche io l' ho visto con grosse aspettative, da buon fan dei Cohen.

Credo di essermi annoiato come poche volte in vita mia...le uniche parti "divertenti" sono quelle con lo studente coreano

Link al commento
Condividi su altri siti

Tropic Thunder?

 

 

no, non l'ho ancora visto ed è con Ben Stiller. Quello che sono riuscito a vedere tutto, perche mio fratellino l'ha rimesso ( :mrgreen: ) si intitola Zohan, e parla di questo soldato (adam sendler) dell'esercito israeliano che decide di cambiare vita e trasferirsi in america.

divertente, IMHO, come ogni film del noto protagonista, a modo suo fa anche riflettere sulla stupidità della guerra, e sugli stereotipi legati agli arabi o alla cultura medio-orientale in generale.

 

p.s. Henry Winkler fà di nuovo un piccolo cameo in questo film con sendler :bow:

p.s. questo messaggio l'ho scritto 2 volte per colpa del PC :bang:

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/il+noctifero.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri pomeriggio (purtroppo) ho visto "L'ultimo dominatore dell'aria".

L'unica parola che mi viene in mente è Ribrezzo. In generale fa alquanto schifo, ma il premio lo vincono i dialoghi: li ha scritti la narratrice di Hello Kitty?

Orrore, Sconsigliatissimo, non buttate via tempo.

http://img189.imageshack.us/img189/746/firmaonepiece016wm.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

mi stranizza come mai non sia stato pubblicizzato a dovere! sbaglio oppure non è stato neanche proposto al cinema? bò

tanti film non vedono mai la luce in italia.

questo, almeno e' stato doppiato. doveva uscire al cinema ma poi e' saltato... forse e' stato messo in qualche sala per un paio di settimane, ma la distribuzione ha fatto schifo. non so se sia uscito nel mercato home video.

 

tempo fa avevo messo altri titoli di film davvero belli che in italia non si sono nemmeno visti di striscio. film di ogni genere

 

synecdoche new york (con il Philip S. Hoffman)

Mr Nobody (con Jared Leto e Diane Kruger)

Renaissance (un film d'animazione francese con un'ambientazione noir spettacolare)

zack and miri make a porno (di kevin smith)

 

...e via dicendo.

 

9 e' gia' un caso fortunato di buon cinema che in qualche modo e' arrivato in qualche modo nel nostro paese.

 

 

guarda anche crazy heart... un buon film che e' arrivato in italia solo perche' jeff bridge e' andato agli oscar, altrimenti pure quello non so se sarebbe mai arrivato da noi.

Modificato da Invernomuto

Abrazame hasta che vuelva Roman

-10-

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma 9 è quello di Tim Burton?

no.

o meglio, tim burton e' il produttore che ha messo il soldo per fare il film nel 2009, ma l'idea, il flm e anche il cortometraggio precedente sono di Shane Acker.

il cortometraggio e' del 2005 e ha vinto diversi premi come miglior cortometraggio tra cui l'oscar del 2006.

Abrazame hasta che vuelva Roman

-10-

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma 9 è quello di Tim Burton?

 

Devo vederlo :ph34r:

 

Tropic Thunder è molto bello lo consiglio XD

 

@ilcesa: a me Cloverfield è piaciuto, anche se quella telecamera è allucinante

A me per nulla, non mi sono piaciute tante cose!!!!

 

no.

o meglio, tim burton e' il produttore che ha messo il soldo per fare il film nel 2009, ma l'idea, il flm e anche il cortometraggio precedente sono di Shane Acker.

il cortometraggio e' del 2005 e ha vinto diversi premi come miglior cortometraggio tra cui l'oscar del 2006.

Vidi la pubblicità di 9 al cinema e mi incuriosì. E' uscito in BR, lo prenderò a breve

EMOZIONI...
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...